giovedì, 16 ottobre 2025 | 10:37

Flussi 2026-2028: le nuove quote in Gazzetta Ufficiale

Pubblicato, nella GU n. 240 del 15 ottobre 2025 il DPCM recante la programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028 (DPCM 2 ottobre 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
mercoledì, 15 ottobre 2025 | 17:20

Incentivi autoimpiego: aperta la piattaforma per le domande

Dal 15 ottobre 2025 è possibile presentare la richiesta dell'incentivo all'autoimpiego previsto dal Decreto Coesione, che finanzia l'avvio di iniziative di lavoro autonomo, imprenditoriali e libero-professionali sul territorio italiano da parte di giovani under 35 (Invitalia - comunicato 15 ottobre 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti
mercoledì, 15 ottobre 2025 | 17:07

Regione Veneto: incentivi per giovani e donne dell'Artigianato

L'Ente Bilaterale per l'Artigianato Veneto informa circa il contributo in favore delle nuove imprese realizzate da donne o giovani

#Artigianato
mercoledì, 15 ottobre 2025 | 15:59

EDILIZIA: a partire dal 1° ottobre 2025 entra in vigore la tabella aggiornata APE

La CNCE, con lettera circolare n. 40/2025, trasmette la tabella aggiornata relativa al contributo minimo APE, in vigore dal 1° ottobre 2025

#Edilizia #Industria
mercoledì, 15 ottobre 2025 | 15:22

EBIT Lazio: sostegno all’occupazione stabile per le imprese aderenti

L’iniziativa prevede l’erogazione di bonus economici, al fine di favorire la stabilizzazione a tempo indeterminato dei lavoratori

#Commercio
mercoledì, 15 ottobre 2025 | 11:48

Governo: approvato il Decreto Economia

Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente e del Ministro dell’economia e delle finanze, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia economica (CDM - Comunicato 14 ottobre 2025, n. 145)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti

IQ Agricoltura

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE IL TUO LAVORO PIÙ SEMPLICE E SEMPRE AGGIORNATO!

Hai mai desiderato uno strumento che ti tenga sempre al passo con le novità del mercato del lavoro e del settore fiscale? Ora c'è!

✔ Soluzioni rapide e informazioni su misura: resta aggiornato senza sforzo
✔ Aggiornamenti costanti: ottieni tutto ciò che ti serve, in tempo reale
✔ La nostra Redazione, la tua squadra: esperti sempre pronti a supportarti

mercoledì, 15 ottobre 2025 | 11:16

Ddl Bilancio 2026: anticipazioni per i contribuenti e le imprese

Le principali misure riguarderanno: IRPEF, bonus edilizi, crediti d’imposta ZES e ZLS, plastic e sugar tax, Nuova Sabatini (CDM - Comunicato 14 ottobre 2025, n. 145)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 15 ottobre 2025 | 11:09

Sport bonus 2025: al via le richieste per la seconda finestra

Il Dipartimento per lo sport ha comunicato l'apertura della seconda finestra per la presentazione delle domande di ammissione alla procedura (PCM - avviso 14 ottobre 2025)

#Commercio #Fisco
mercoledì, 15 ottobre 2025 | 11:08

Cassazione: agevolazioni fiscali solo per le imprese di costruzioni, escluse le Sicaf

Le società di investimento per azioni a capitale fisso (Sicaf) non possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per le imprese di costruzione che acquistano fabbricati da riqualificare integralmente e destinati alla successiva vendita. L’esclusione vale anche nel caso in cui la Sicaf affidi a terzi, tramite appalto, i lavori di ristrutturazione sull’edificio acquistato, intervento che, invece, risulterebbe agevolato se realizzato direttamente da un’impresa edile (CASSAZIONE – Sez. trib. – Sentenza 07 ottobre 2025, n. 26928, ANCE – comunicato 14 ottobre 2025)

#Commercio #Edilizia #Fisco
mercoledì, 15 ottobre 2025 | 10:28

Agenzia delle entrate - Riscossione: stabiliti i contributi welfare 2025

Firmato, tra Agenzia delle Entrate - Riscossione e Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca e Unisin il , l’accordo che definisce gli importi da attribuire come contributo welfare alle diverse fasce di età

#Commercio
martedì, 14 ottobre 2025 | 17:13

Divieto di cumulo pensioni e lavoro autonomo: modello RED

Entro il 31 ottobre 2025, i titolari di pensione che nel corso dell'anno 2024 hanno percepito anche redditi di lavoro autonomo, devono presentare all'Inps la dichiarazione dei redditi, modello RED, per comunicare i redditi di lavoro autonomo soggetti al divieto di cumulo con le prestazioni pensionistiche (Inps - messaggio 13 ottobre 2025 n. 3036)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
martedì, 14 ottobre 2025 | 17:07

Sostegno economico alla formazione post maternità: la misura prevista da Enfea

Attivo il contributo previsto per le spese sostenute per la formazione relativa al reinserimento post congedo maternità

#Industria
Notizie caricate