InQuery | News, aggiornamenti e ultime notizie per le imprese Industria

mercoledì, 22 gennaio 2025 | 11:10

Cambio appalto e diritto del lavoratore all’indennità di preavviso

L 'obbligo di corrispondere l'indennità sostitutiva del preavviso sussiste anche nelle ipotesi di passaggio diretto del lavoratore dall'azienda che cessa dall'appalto a quella che subentra nello stesso appalto (Cassazione - ordinanza 10 dicembre 2024 n. 31732, sez. lav.)

martedì, 21 gennaio 2025 | 17:08

Per il pagamento delle quote al Fondo Fasie ci sono novità per i Prosecutori volontari

Il Fasie - Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa Energia - informa i “Prosecutori volontari” che, a partire dal 2025, sono previste nuove modalità per il versamento delle quote

martedì, 21 gennaio 2025 | 15:47

FASDAPI: contribuzione 2025 per la copertura delle prestazioni assistenziali

Per l’anno 2025 restano confermati gli importi dei contributi annuali dovuti per i dirigenti per la copertura di tutte le prestazioni assistenziali (FASDAPI – circolare 30 novembre 2024 n. 138)

martedì, 21 gennaio 2025 | 14:34

Fisco: nuove assunzioni con maxi-deduzione

Arrivano le indicazioni delle Entrate in seguito alla proroga della misura di favore per i contribuenti titolari di reddito d'impresa e di lavoro autonomo che assumono a tempo indeterminato (AdE - circolare 20 gennaio 2025 n. 1/E)

Legge di Bilancio per l'anno 2025
venerdì, 03 gennaio 2025 | 12:33

Legge di Bilancio per l'anno 2025

Pubblicata, nella GU n. 305/2024, la legge 30 dicembre 2024, n. 207, recante bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027. Di seguito una sintesi di tutte le disposizioni a cura della Redazione InQuery

Badanti & Colf.

La gestione del lavoratore è articolata dalla sua assunzione al suo eventuale licenziamento. Inoltre è possibile gestire anche un lavoratore già in forza, semplicemente inserendo i valori di riporti del periodo precedente la gestione Ba.Co.

martedì, 21 gennaio 2025 | 12:46

FASDAPI: contribuzione anno 2025

Comunicata la contribuzione anno 2025 per le garanzie previste dal c.c.n.l. dirigenti e quadri superiori p.m.i. per la copertura di tutte le prestazioni assistenziali: temporanea caso morte, invalidità permanente da malattia e infortuni (FASDAPI - circolare 30 dicembre 2024 n. 140)

#Industria
martedì, 21 gennaio 2025 | 10:40

Cooperative compliance: siglato il protocollo d'intesa tra Entrate e Guardia di Finanza

Al via la cabina di regia Entrate-Gdf per la collaborazione e condivisione dei dati, nell'ambito dell'istituto della cooperative compliance (AdE - comunicato 20 gennaio 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
martedì, 21 gennaio 2025 | 10:09

Malattia professionale e periodo di comporto nel CCNL

Le previsioni della contrattazione collettiva possono disporre che, in caso di malattia professionale, al lavoratore sia conservato il posto per un periodo pari a quello per il quale egli percepisca l'indennità per inabilità temporanea prevista dalla legge (Cassazione - ordinanza 09 gennaio 2025 n. 463, sez. lav.)

#Industria
lunedì, 20 gennaio 2025 | 17:36

Ultrattività del CCNL Metalmeccanica Confapi e welfare entro febbraio 2025

In data 17 gennaio 2025, Unionmeccanica Confapi e Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, sottoscrivono una "Dichiarazione comune" relativa alla ultrattività del CCNL 26 maggio 2021 e degli strumenti di welfare previsti dall'art. 52

#Industria
lunedì, 20 gennaio 2025 | 17:11

Riduzione del contributo ordinario di finanziamento del FIS: istruzioni INPS

L'Inps illustra le modifiche concernenti gli aspetti di natura contributiva disposte, dal 1° gennaio 2025, in materia di integrazione salariale ordinaria, straordinaria e in deroga e in materia di FIS e Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali (INPS - circolare 20 gennaio 2025 n. 5)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
lunedì, 20 gennaio 2025 | 14:17

NASPI: disattivazione procedura per i lavoratori rimpatriati

L'Inps rende noto che è inibita la procedura di richiesta della NASpI per i lavoratori all'estero rimpatriati che abbiano cessato il rapporto di lavoro a decorrere dal 1° gennaio 2025 (INPS - messaggio 17 gennaio 2025 n. 184)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti

Vertenze Service

Se non hai tempo per fare una vertenza, lascia che ci pensiamo noi. Registrati per saperne di più

lunedì, 20 gennaio 2025 | 13:40

Sanimoda: in scadenza il primo trimestre contributivo

Oggi, 20 gennaio, scade la contribuzione del primo trimestre, relativo ai mesi di gennaio, febbraio e marzo, al Fondo di assistenza sanitaria integrativa Sanimoda per i lavoratori dell’industria della Moda

#Industria
lunedì, 20 gennaio 2025 | 12:24

Entrate: credito d'imposta per emolumenti pensionistici indebiti

Forniti chiarimenti sulla gestione fiscale di emolumenti pensionistici indebitamente corrisposti e alla possibilità di usufruire di un credito d'imposta del 30% (AdE - risposta 17 gennaio 2025, n. 7)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 20 gennaio 2025 | 11:31

Imposizione esclusiva in Lussemburgo se l'attività lavorativa non è svolta in Italia

Forniti chiarimenti sul trattamento impositivo dei redditi da lavoro dipendente percepiti in Lussemburgo e degli utili prodotti da una società residente senza una stabile organizzazione in Lussemburgo (AdE - risposta 17 gennaio 2025 n. 6)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
lunedì, 20 gennaio 2025 | 10:29

Licenziamento disciplinare, illegittimo se la contestazione non è specifica

Una contestazione disciplinare generica equivale all'ipotesi di illegittimità del licenziamento per inesistenza dei fatti contestati, con conseguente diritto del lavoratore alla tutela reintegratoria (Cassazione - ordinanza 20 dicembre 2024 n. 33531, sez. lav.)

#Commercio #Industria
lunedì, 20 gennaio 2025 | 10:18

Accertamento della condizione di disabilità e di invalidità previdenziale

L'Inps ha fornito precisazioni in merito alle modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 relativamente alla valutazione di base della condizione di disabilità (INPS - messaggio 17 gennaio 2025 n. 188)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
venerdì, 17 gennaio 2025 | 11:00

Il licenziamento per riorganizzazione aziendale può avere natura discriminatoria

Il licenziamento può essere, direttamente o indirettamente, discriminatorio anche quando concorra una ragione legittima, come il motivo economico (Cassazione - ordinanza 09 gennaio 2025 n. 460, sez. lav.)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Industria #Trasporti