InQuery | News, aggiornamenti e ultime notizie per le imprese Artigianato
Formazione esterna e conferma dell'apprendista: il contributo di Enfea
E' possibile inoltrare la domanda per il contributo previsto per le spese connesse alla formazione esterna dei lavoratori apprendisti e per la loro conferma
Approvata la metodologia relativa al concordato preventivo biennale
Il Mef con decreto 28 aprile 2025 fornisce i criteri di elaborazione della proposta
Contratto di apprendistato professionalizzante e obblighi formativi del datore
In caso di contestazione sull’effettività dell’attività di formazione, incombe sul datore di lavoro l’onere di provare il requisito essenziale dell'apprendistato, cioè l'insegnamento professionale impartito al lavoratore apprendista, allo scopo di farlo diventare qualificato (Tribunale Firenze - sentenza 4 aprile 2025 n. 496, sez. lav.)
Superbonus: la mancata attestazione nella CILA-S fa decadere l’agevolazione
Forniti chiarimenti sulla decadenza dal Superbonus in caso di mancata compilazione del quadro “F” della CILA-S, dedicato alle attestazioni relative alla costruzione o legittimazione dell’immobile (AdE - risposta 29 aprile 2025, n. 122)
Rottamazione-quater: ultimo giorno per chiedere la riammissione
Scade oggi, 30 aprile 2025, il termine per inviare online la richiesta di riammissione alla Rottamazione-quater delle cartelle (AdER - comunicato 23 aprile 2025)
Start up e PMI innovative: il codice tributo per l'utilizzo del credito d'imposta
In arrivo il codice tributo per l’utilizzo, tramite modello F24, del credito d’imposta relativo agli investimenti in start-up innovative e in piccole e medie imprese innovative (AdE - risoluzione 28 aprile 2025 n. 30/E)
EVR Edilizia Artigianato Trento, importi e quote per l’annualità 2025
Con accordo dell’11 aprile 2025, le Parti dell’Artigianato Edile di Trento hanno determinato gli importi dell’EVR 2025 che sarà corrisposto in quote mensili per gli impiegati e in due quote annuali per gli operai
Al via la precompilata 2025
Dal 30 aprile la consultazione dei modelli e dal 15 maggio via libera alle modifiche (AdE – provvedimento 23 aprile 2025 n. 193922)
Contratti Collettivi & Tabelle Retributive
Come semplificare la gestione di CCNL e Tabelle Retributive: il valore di un sistema informativo pensato per i Consulenti del Lavoro
Artigiani e commercianti: riduzione contributi per i nuovi iscritti
L'Inps ha fornito indicazioni in ordine alla riduzione del 50% della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi iscritti per la prima volta nel 2025 (INPS - circolare 24 aprile 2025 n. 83)
Concordato preventivo biennale: in arrivo le indicazioni tecniche per l'elaborazione della proposta
Approvate le specifiche tecniche e i controlli per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini della elaborazione della proposta di CPB per i periodi d'imposta 2025 e 2026 e le modifiche alle specifiche tecniche degli ISA e dei modelli REDDITI 2025 (AdE – provvedimento 24 aprile 2025 n. 195422)
ISA: approvata la revisione per il periodo d'imposta 2024
Approvati 100 nuovi ISA relativi ad attività economiche dei comparti dell'agricoltura, delle manifatture, dei servizi, del commercio e delle attività professionali (MEF - dm 31 marzo 2025)
Novità sugli acconti IRPEF per il 2025
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 94/2025 il DL 23 aprile 2025 n. 55, recante disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF per l’anno fiscale 2025
Abruzzo, più salario e tutele per il comparto Alimentari e Panificazione
Siglato il 16 aprile 2025, il primo Contratto integrativo regionale per i dipendenti delle imprese artigiane del settore alimentare e della panificazione
Bonus donne: disposizioni attuative
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha definito i criteri e le modalità attuative dell’esonero contributivo cd. "Bonus donne", che mira a sostenere l’occupabilità delle donne e delle persone in condizioni di marginalità, vulnerabilità sociale e discriminazione con percorsi personalizzati e integrati che rispondano a bisogni diversificati e complessi (MLPS - decreto 11 aprile 2025)
Artigianato Campania: il contributo per l'acquisto di macchinari, attrezzature ed arredamento ad uso aziendale
Ancora valido il termine per richiedere il contributo destinato alle aziende, previsto da Ebac