venerdì, 08 agosto 2025 | 11:34

Estinzione del reato con oblazione facoltativa: linee guida per il Consiglio di Disciplina

Con il P.O. n. 53 del 6 agosto 2025, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili ha fornito chiarimenti sul corretto comportamento del Consiglio di Disciplina in caso di estinzione del reato con decreto penale a seguito di oblazione facoltativa

#Commercio #Fisco
venerdì, 08 agosto 2025 | 11:11

Modello NotificaGlobe per la comunicazione rilevante

Approvato il modello di notifica per individuare il soggetto incaricato di presentare la “comunicazione rilevante”, definite anche le istruzioni, le modalità telematiche di invio e i termini di trasmissione (AdE - provvedimento 07 agosto 2025, n. 321488)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
venerdì, 08 agosto 2025 | 09:33

Congedo di paternità obbligatorio per madre intenzionale

L'Inps ha fornito precisazioni in materia di fruizione del congedo di paternità obbligatorio da parte di una lavoratrice in una coppia di donne risultanti genitori nei registri dello stato civile (INPS - messaggio 07 agosto 2025 n. 2450)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
giovedì, 07 agosto 2025 | 17:10

Artigiani e commercianti: riduzione contributiva 2025

Dall’8 agosto è possibile presentare la domanda di esonero da parte del titolare del nucleo aziendale (INPS - messaggio 7 agosto 2025 n. 2449)

#Artigianato #Commercio
giovedì, 07 agosto 2025 | 14:31

Esenti da Irpef ed Irap le borse di studio corrisposte dalle ITS Academy

Dal periodo di imposta 2025, le borse di studio corrisposte dalle ITS Academy sono esenti dall'Irpef e, conseguentemente, sono escluse dalla base imponibile Irap (AdE – risposta 06 agosto 2025 n. 204)

#Commercio #Fisco
giovedì, 07 agosto 2025 | 11:36

Dividendi italiani a soggetti giapponesi: trattamento convenzionale e trust trasparenti

Forniti chiarimenti sul regime fiscale applicabile ai dividendi italiani percepiti da soggetti residenti in Giappone attraverso trust trasparenti, alla luce della Convenzione contro le doppie imposizioni tra Italia e Giappone (AdE - risposta 06 agosto 2025, n. 203)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti

IQ Agricoltura

CONTRATTI E TABELLE PROVINCIALI PER IL SETTORE AGRICOLTURA

Composta da tutti i testi integrali dei contratti integrativi provinciali degli impiegati e operai agricoli e florovivaisti, corredati di una serie di elaborati redazionali per semplificarne la consultazione attraverso:

Tabelle retributive provinciali
Testi unici
Schede di sintesi

giovedì, 07 agosto 2025 | 10:01

La valutazione delle aziende in crisi: criticità e riflessioni dei Commercialisti

Pubblicato dal Consiglio nazionale dei commercialisti il documento "Valutazione aziende in crisi: criticità e spunti di riflessione" (CNDCEC - comunicato 06 agosto 2025)

#Commercio #Fisco
giovedì, 07 agosto 2025 | 07:54

Contratti Collettivi & Tabelle Retributive

Come semplificare la gestione di C.C.N.L. e Tabelle Retributive: il valore di un sistema informativo pensato per i Consulenti del Lavoro

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 06 agosto 2025 | 13:17

Istruzioni per il commissario liquidatore nella liquidazione coatta amministrativa delle cooperative

Con effetto immediato, è stato approvato il documento denominato “Direttive per lo svolgimento dell'incarico di Commissario liquidatore delle procedure di liquidazione coatta amministrativa degli enti cooperativi" (MIMIT - dm 01 agosto 2025)

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Fisco #Industria #Trasporti
mercoledì, 06 agosto 2025 | 11:56

L'INPS risponde ai quesiti del CNDCEC

Congedo di maternità e parentale, bonus giovani zona ZES, decontribuzione Sud e lavoro agile sono alcuni dei temi al centro della riunione del tavolo tecnico INPS – Consiglio nazionale dei commercialisti, svoltasi nei giorni scorsi a Roma presso la Direzione Centrale dell’istituto (CNDCEC - comunicato 05 agosto 2025, nota 05 agosto 2025, n. 123, Tavolo tecnico INPS - CNDCEC tenutosi il 22 luglio 2025 )

#Commercio #Fisco
mercoledì, 06 agosto 2025 | 10:49

Esportazioni IVA: esenzione valida anche se decisa dall’acquirente

La cessione di beni inizialmente dichiarata come intracomunitaria può beneficiare dell’esenzione IVA prevista per le esportazioni anche se il fornitore ignorava la successiva uscita dei beni dall’UE, purché quest’ultima sia provata in modo certo dalle autorità (CORTE GIUSTIZIA CE-UE – Sez. IX – Sentenza 01 agosto 2025, n. C-602/24)

#Commercio #Fisco
mercoledì, 06 agosto 2025 | 10:25

Conversione decreto comparti produttivi: tra novità e conferme

Pubblicato, nella GU 5 agosto 2025 n. 180, la legge di conversione del DL 26 giugno 2025 n. 92 recante misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi (L 1° agosto 2025 n. 113). Vediamo le novità introdotte

#Agricoltura #Artigianato #Commercio #Edilizia #Enti Pubblici #Industria #Trasporti
Notizie caricate