Fondo FAST: versamenti 2025-2026, chiarimenti per aziende e consulenti
La contribuzione potrà essere effettuata tramite MAV o modello F24, secondo le istruzioni operative fornite dal Fondo
Fondo FAST: versamenti 2025-2026, chiarimenti per aziende e consulenti
La contribuzione potrà essere effettuata tramite MAV o modello F24, secondo le istruzioni operative fornite dal Fondo
Il FAST, Fondo di assistenza sanitaria integrativa per i dipendenti da aziende del settore turistico, costituito da Federalberghi, Faita, Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs, ha pubblicato la circolare n. 1/2025, contenente le disposizioni per l’annualità contributiva che va dal 1° luglio 2025 al 30 giugno 2026.
Ai sensi del CCNL 5 luglio 2024 la contribuzione dovuta al Fondo è pari a 12,00 euro mensili per ciascun lavoratore, di cui 10,00 euro a carico datore di lavoro e 2,00 euro a carico del lavoratore. L’intero importo, pari a 144,00 euro annui, deve essere versato dall’azienda, che provvederà mensilmente alla trattenuta della quota a carico del lavoratore in busta paga.
A partire dal mese di aprile 2025, per le imprese che sceglieranno ancora la modalità di versamento con MAV, il sistema informatico calcola i contributi dovuti per l’intera annualità. Tutte le aziende sono invitate a verificare e aggiornare le anagrafiche azienda e dipendenti all’interno della propria area riservata. Il mancato aggiornamento e eventuali anomalie che dovessero derivare dall’incrocio dei flussi contributivi e anagrafici potrebbero compromettere l’attivazione delle coperture sanitarie per i lavoratori.
Dal marzo 2019 è attiva anche la possibilità di effettuare versamenti tramite modello F24, utilizzando la causale contributo “FAST”. Pertanto, il pagamento dei contributi per l’annualità 2025/2026 potrà essere effettuato, a scelta dell’azienda, mediante il modello MAV o mediante il modello F24.
Le aziende che preferiscono continuare a versare in maniera annuale anticipata con MAV dovranno espressamente richiederne l’emissione all’interno della propria area riservata del sito di FAST e provvedere al pagamento entro il 30 giugno 2025. Le aziende che intendano iniziare a versare in maniera mensile posticipata con F24, e che risultano in regola con la contribuzione, potranno farlo a partire dalla competenza del mese di luglio, con pagamento da effettuarsi entro il 16 agosto e così per le mensilità successive.
Si segnala che il modello F24 è riservato ai contributi correnti e alle quote di iscrizione. Eventuali somme relative ai periodi pregressi dovranno continuare ad essere versate mediante MAV.
di Alfonso Della Corte
Fonte Contrattuale