DL economia: novità per le madri lavoratrici
Integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli (art. 6, DL 30 giugno 2025 n. 95)
Integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli (art. 6, DL 30 giugno 2025 n. 95)
Pubblicato, nella GU n. 149 del 30 giugno 2025, il DL 30 giugno 2025, n. 95, recante disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonchè interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali. Di seguito le nuove misure sulle cripto-attività (art. 10)
Edilcassa Molise comunica a lavoratori, imprese e consulenti, gli importi dell’EVR per l’anno 2025 da erogare ai dipendenti dalle aziende Edili del settore della Piccola Industria Confapi
Rilasciata la funzionalità "Consulta contatori congedo parentale" (INPS - messaggio 30 giugno 2025 n. 2078)
Disciplinati i presupposti, il contenuto e le modalità di presentazione delle istanze di consulenza giuridica, nonché la procedura di esame delle stesse e gli effetti delle relative risposte (MEF - Decreto 24 giugno 2025)
Pubblicate le disposizioni attuative volte a circoscrivere l’ambito applicativo del regime di affrancamento straordinario dei saldi attivi di rivalutazione e delle riserve in sospensione d'imposta disciplinandone il contenuto (MEF - dm 27 giugno 2025)
Le Parti sociali per l’Edilizia Industria della Provincia di Biella hanno determinato, con accordo provinciale, il periodo feriale per le maestranze di settore
Anche per il 2025, l’INPS assicura le attività di assistenza fiscale ai propri sostituiti (INPS - messaggio 30 giugno 2025 n. 2070)
Il MEF con il decreto del 27 giugno 2025 introduce un fattore di correzione per il calcolo della maggiorazione del costo del lavoro nel caso di società appartenenti a un gruppo, coerentemente con le finalità introdotte dal decreto istitutivo della misura agevolativa
Definiti i criteri per l’appartenenza al gruppo e le condizioni per la disapplicazione delle limitazioni al riporto delle perdite fiscali in operazioni straordinarie tra società del medesimo gruppo, in attuazione dell’art. 177-ter, co. 2, del TUIR (MEF - decreto 27 giugno 2025)
Emanate le disposizioni di coordinamento tra il principio contabile nazionale OIC 34, gli aggiornamenti ai principi contabili OIC 16 e OIC 31 e le regole di determinazione della base imponibile IRES e IRAP (MEF - dm 27 giugno 2025)
Dal 1° luglio 2025 i beneficiari dell'Assegno di inclusione che hanno percepito la diciottesima mensilità possono presentare una nuova domanda (INPS - messaggio 27 giugno 2025 n. 2052)
Viene previsto l'esonero del contributo addizionale in favore delle imprese che operano nelle aree di crisi industriale complessa che richiedono e ottengono per l'anno 2025 l'autorizzazione all'utilizzo dell'integrazione salariale straordinaria (DL 26 giugno 2025 n. 92)
L'INL individua le modalità di ostensione delle informazioni concernenti la patente a crediti (INL – dm 25 giugno 2025 n. 43)
Nell’incontro del 20 giugno 2025, le Parti sociali per l’Edilizia Industria della Provincia di Piacenza hanno fissato gli importi dell’EVR e le modalità di erogazione per l’annualità 2025
Vietate le attività lavorative all’aperto in condizioni di esposizione prolungata al sole (Reg. Puglia - Ordinanza Regionale 18 giugno 2025, n. 350)