venerdì, 31 marzo 2023 | 10:29

Imprese sociali: approvati i modelli per le verifiche ispettive

Adottati, ai fini dei controlli sulle imprese sociali, i modelli di verbale da utilizzare per i controlli ordinari e le ispezioni straordinarie (DM 14 febbraio 2023, pubblicato nella GU n. 76 del 30 marzo 2023).

Newsletter Inquery

Imprese sociali: approvati i modelli per le verifiche ispettive

Adottati, ai fini dei controlli sulle imprese sociali, i modelli di verbale da utilizzare per i controlli ordinari e le ispezioni straordinarie (DM 14 febbraio 2023, pubblicato nella GU n. 76 del 30 marzo 2023).

Richiedi informazioni Banca Dati Lavoro/Fiscale


Le imprese sociali sono sottoposte ad attività ispettiva almeno una volta all'anno sulla base dei modelli di verbale approvati con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali.

Le imprese sociali sono tenute a versare il contributo per le spese relative al sistema di vigilanza. Resta fermo, per le imprese sociali costituite in forma di cooperativa e per le società di mutuo soccorso, quanto previsto dalle disposizioni in materia di contributo dovuto dagli enti cooperativi per l'attività di vigilanza.
La misura del contributo è determinata tenendo conto del fatturato relativo all'anno precedente il sorgere dell'obbligo.

Alla luce della modifica apporta dal DM 14 febbraio 2023 all'articolo 23, comma 7, del DM 29 marzo 2022, in sede di prima applicazione, il contributo è dovuto dalle imprese sociali che dall'anno 2022 hanno approvato il bilancio di esercizio relativo all'anno 2021.

Il medesimo è versato entro 90 giorni dalla pubblicazione del provvedimento dell'Agenzia delle entrate con il quale sono individuati i codici tributo per il versamento mediante il modello F24.

di Francesca Esposito

Richiedi informazioni Banca Dati Lavoro/Fiscale