Approvato il nuovo Codice degli incentivi
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 20 novembre u.s., ha approvato in via definitiva il Codice degli incentivi per la parità di accesso alle agevolazioni per i lavoratori autonomi (MLPS - comunicato 21 novembre 2025)
Approvato il nuovo Codice degli incentivi
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 20 novembre u.s., ha approvato in via definitiva il Codice degli incentivi per la parità di accesso alle agevolazioni per i lavoratori autonomi (MLPS - comunicato 21 novembre 2025)
Il provvedimento armonizza la disciplina di carattere generale in materia di incentivi alle imprese, definisce i princìpi generali che regolano i procedimenti amministrativi che le imprese devono seguire per accedere alle agevolazioni e fornisce le relative disposizioni per l’utilizzo della strumentazione tecnica funzionale.
Un decreto che mira a semplificare le procedure, garantire certezza normativa e favorire la partecipazione di tutte le categorie produttive che introduce il principio di parità tra lavoratori autonomi e imprese nelle richieste di incentivi.
Nei bandi compatibili, i lavoratori autonomi potranno partecipare alle stesse condizioni previste per le piccole e medie imprese, escludendo i requisiti non pertinenti alla loro attività. I bandi definiranno disposizioni specifiche per garantire un accesso effettivo e non discriminatorio.
In questo modo si conclude un percorso avviato con la Legge n. 81/2017, un passo concreto verso l’inclusione e la valorizzazione di tutte le forme di lavoro. Con il Codice degli incentivi - ha affermato il Ministro del lavoro - si realizza una riforma attesa da tempo, che rafforza la trasparenza e l’efficacia delle misure di sostegno e riconosce ai lavoratori autonomi pari opportunità di accesso alle agevolazioni.
di Francesca Esposito
Fonte normativa



