Una tantum, precisazioni applicative per Logistica e Multiservizi
Firmati da Conflavoro, Confsal e Fesica gli accordi di interpretazione autentica che definiscono i criteri e le modalità di erogazione degli importi
Una tantum, precisazioni applicative per Logistica e Multiservizi
Firmati da Conflavoro, Confsal e Fesica gli accordi di interpretazione autentica che definiscono i criteri e le modalità di erogazione degli importi
Il 4 novembre 2025 Conflavoro PMI, Confsal e Fesica hanno sottoscritto due accordi di interpretazione autentica relativi all’erogazione dell’importo una tantum previsto dai rinnovi economici dei CCNL Logistica e Multiservizi sottoscritti in data 27 ottobre 2025. Gli accordi chiariscono criteri e modalità di corresponsione dell’indennità destinata a coprire la vacanza contrattuale, garantendo uniformità applicativa nei rispettivi settori.
L’una tantum spetta ai lavoratori e alle lavoratrici in forza alla data di decorrenza del rinnovo (1° ottobre 2025) che abbiano maturato anzianità di servizio nel periodo di riferimento: da maggio a settembre 2025 per il CCNL Logistica e da luglio a settembre 2025 per il CCNL Multiservizi. L’importo, erogabile in unica soluzione o fino a dodici rate mensili, è riconosciuto pro quota in base ai mesi di servizio effettivo, considerando mese intero le frazioni superiori a quindici giorni.
Non sono computati i periodi privi di retribuzione, come quelli relativi al servizio militare o alle aspettative non retribuite, mentre restano validi quelli tutelati per legge o per contratto, tra cui congedi di maternità e sospensioni dovute all’utilizzazione di ammortizzatori sociali. L’importo è proporzionale all’orario individuale per il personale a tempo parziale e, per gli apprendisti, è determinato in relazione alla percentuale retributiva o al livello di inquadramento in essere alla decorrenza del rinnovo. Ai lavoratori a termine il trattamento compete qualora risultino in forza alla data del 1° ottobre 2025 e con almeno quindici giorni di anzianità nel periodo di riferimento.
Gli importi erogati non incidono su istituti contrattuali, legali o previdenziali, né sul trattamento di fine rapporto, e possono beneficiare del regime separata, ove ne ricorrano i presupposti previsti dall’art. 17 del TUIR.
Importi Una Tantum - Logistica
Inquadramento retributivo | Importo una tantum |
Quadri | € 811,50 |
Primo livello | € 728,50 |
Secondo livello | € 685,75 |
Terzo livello Super | € 704,00 |
Terzo livello | € 588,25 |
Quarto livello | € 567,25 |
Quinto livello | € 515,50 |
Sesto livello | € 488,25 |
Settimo livello | € 345,25 |
Importi Una Tantum - Logistica (Riders)
Inquadramento retributivo | Periodo | Importo una tantum |
A | Primi 6 mesi | € 423,00 |
A | Mesi successivi | € 445,50 |
B | Primi 6 mesi | € 458,00 |
B | Ulteriori 9 mesi | € 480,50 |
B | Mesi successivi | € 486,75 |
Importi Una Tantum - Multiservizi
Inquadramento retributivo | Importo una tantum |
Quadri | € 334,05 |
Primo Livello | € 310,35 |
Secondo livello | € 270,75 |
Terzo livello | € 226,35 |
Quarto livello | € 207,45 |
Quinto livello | € 194,40 |
Sesto livello | € 182,25 |
Settimo livello | € 169,65 |
di Alfonso Della Corte
Fonte Contrattuale
Settore Logistica
Settore Multiservizi
Rassegna Stampa
iQnotizie - CCNL Trasporto merci - Conflavoro: nuove retribuzioni da ottobre, del 29 ottobre 2025, di Assia Olivetta
iQnotizie - Aumenti retributivi da ottobre per il settore Multiservizi Conflavoro, del 30 ottobre 2025, di Assia Olivetta



