lunedì, 03 novembre 2025 | 16:21

Nuovo Bonus Mamme: modalità e termini di presentazione delle domande

L'Istituto precisa che le domande per il nuovo bonus mamme devono essere presentate entro il 9 dicembre 2025, o entro il 31 gennaio 2026 se i requisiti vengono maturati successivamente a tale data ma, comunque, entro il 31 dicembre 2025 (INPS - messaggio 31 ottobre 2025, n. 3289)

Nuovo Bonus Mamme: modalità e termini di presentazione delle domande

L'Istituto precisa che le domande per il nuovo bonus mamme devono essere presentate entro il 9 dicembre 2025, o entro il 31 gennaio 2026 se i requisiti vengono maturati successivamente a tale data ma, comunque, entro il 31 dicembre 2025 (INPS - messaggio 31 ottobre 2025, n. 3289)

Il Nuovo Bonus Mamme è stato introdotto dall'art. 6 del DL 30 giugno 2025, n. 95 conv. in L 8 agosto 2025, n. 118.

Si tratta di un'integrazione al reddito in favore delle lavoratrici che nel corso del 2025 sono madri:

- di due figli (compresi i figli adottati o in affidamento preadottivo), di cui il più piccolo di età inferiore a 10 anni;

- di tre o più figli (compresi i figli adottati o in affidamento preadottivo), di cui il più piccolo di età inferiore a 18 anni.

Il beneficio consiste in una somma pari a 40 euro al mese per ogni mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro dipendente o dell'attività di lavoro autonomo, con esclusione del lavoro domestico.

Con la Circolare 28 ottobre 2025 n. 139 l'Istituto ha fornito le istruzioni operative per accedere al bonus.

La suddetta circolare, tra l'altro, indica le modalità di presentazione della domanda per accedere al bonus.

In particolare, l'Istituto ha stabilito che la domanda deve essere presentata attraverso i seguenti canali:

- sito istituzionale www.inps.it, utilizzando la propria identità digitale (SPID di almeno livello 2, CIE 3.0, CNS o eIDAS);

- Contact Center Multicanale, contattando il numero verde 803.164 (gratuito da rete fissa) o il numero 06 164.164 (da rete mobile a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);

- Istituti di patronato, utilizzando i servizi offerti dagli stessi.

In proposito, con il messaggio n. 3289/2025, l'Inps chiarisce che la presentazione attraverso il proprio sito istituzionale è effettuata seguendo il percorso: "Sostegni, Sussidi e Indennità" > "Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità" > "Per genitori" > "Vedi tutti i servizi" > "Nuovo Bonus mamme".

Dopo l'autenticazione, utilizzando la propria identità digitale (SPID di almeno livello 2, CIE 3.0, CNS o eIDAS), si accede al "Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche" per la compilazione della domanda.

Rispetto ai termini di presentazione delle domande, inoltre, l'Istituto precisa che, considerato che il termine scade domenica 7 dicembre e che l'8 dicembre è un giorno festivo, le domande devono essere presentate entro il 9 dicembre 2025, o entro il 31 gennaio 2026 se i requisiti vengono maturati successivamente a tale data ma, comunque, entro il 31 dicembre 2025.

Successivamente alla presentazione della domanda nell'ambito del medesimo servizio è possibile accedere alle ricevute e alla documentazione prodotte dal sistema, monitorare lo stato di lavorazione della domanda e aggiornare le informazioni relative alle modalità di pagamento.

di Ciro Banco

Fonte Normativa

INPS - messaggio 31 ottobre 2025, n. 3289

Rassegna Stampa?

iQnotizie - Nuovo bonus mamme: istruzioni operative, del 28 ottobre 2025, di Ciro Banco