Autoimpiego: convenzione tra Ministero, ABI e Invitalia
L'intesa è finalizzata a rendere più efficiente e trasparente il sistema di sostegno all'avvio di attività autonome (MLPS - comunicato 23 ottobre 2025)
Autoimpiego: convenzione tra Ministero, ABI e Invitalia
L'intesa è finalizzata a rendere più efficiente e trasparente il sistema di sostegno all'avvio di attività autonome (MLPS - comunicato 23 ottobre 2025)
La convenzione regolamenta i conti correnti vincolati utili all’erogazione dei voucher e dei contributi per l’autoimpiego istituiti dal decreto Coesione grazie alle risorse del Programma nazionale Giovani, Donne e Lavoro” 2021-2027, cofinanziato dai fondi europei. L'Intesa rende più efficiente e trasparente il sistema di sostegno all’avvio di attività autonome, imprenditoriali e libero-professionali e rappresenta un modello condiviso tra istituzioni e settore bancario.
Chi avvia un’attività d’impresa o professionale può aprire un conto corrente vincolato presso una banca aderente, sul quale transiteranno le risorse pubbliche erogate da Invitalia e le eventuali quote private di cofinanziamento. Il conto corrente vincolato garantisce pagamenti rapidi e tracciabili ai fornitori delle nuove iniziative economiche, evitando che esse debbano anticipare la liquidità necessaria per realizzare gli investimenti.
Le banche aderenti, oltre a gestire in modo trasparente le risorse pubbliche attraverso i conti corrente vincolati, possono offrire finanziamenti dedicati per la copertura, totale o parziale, della quota di mezzi propri necessaria ai pagamenti dei fornitori. Entro 60 giorni dalla sottoscrizione, le banche rendono operativa la convenzione, favorendo così l’accesso agli incentivi, la riduzione dei tempi di erogazione e promuovendo una maggiore fiducia tra beneficiari, istituzioni e mondo bancario.
La convenzione è un esempio concreto di come la collaborazione tra pubblico e privato possa generare strumenti efficaci per sostenere il lavoro autonomo e la creazione d’impresa. Il conto corrente vincolato è una garanzia di serietà e di efficienza, che rafforza il legame tra le politiche attive del lavoro e il sistema produttivo, ha dichiarato il Ministro del lavoro.
di Francesca Esposito
Fonte normativa



