mercoledì, 22 ottobre 2025 | 12:53

CCNL Area Comunicazione: a ottobre ultima tranches di Una Tantum

Con la busta paga del corrente mese di ottobre, spettano 50 euro di una tantum ai dipendenti delle imprese artigiane e delle Piccole e Medie Imprese dell'Area Comunicazione

CCNL Area Comunicazione: a ottobre ultima tranches di Una Tantum

Con la busta paga del corrente mese di ottobre, spettano 50 euro di una tantum ai dipendenti delle imprese artigiane e delle Piccole e Medie Imprese dell'Area Comunicazione

Il 18 novembre 2024, CNA, CONFARTIGIANATO-COMUNICAZIONE, CASARTIGIANI, CLAAI e SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL, hanno stipulato l’accordo per il rinnovo, in base al quale, ad integrale copertura del periodo di carenza contrattuale 1/1/2023 - 30/11/2024, ai soli lavoratori in forza al 18 novembre 2024, è stato deciso dalle parti di corrispondere un importo forfettario "una tantum" suddivisibile in quote mensili, o frazioni, in relazione alla durata del rapporto nel periodo interessato, pari a 150,00 euro.

L'importo "una tantum" di cui sopra è stato suddiiviso in due soluzioni: la prima pari a 100,00 euro già erogata con la retribuzione del mese di febbraio 2025, la seconda pari a 50,00 euro da erogare con la retribuzione del mese di ottobre 2025. 

Agli apprendisti in forza va erogato a titolo di "una tantum" l'importo di cui sopra nella misura del 70% con le medesime decorrenze sopra stabilite.

Pertanto, con la corrente mensilità di ottobre, verrà corrisposta la cifra di 50,00 euro ai lavoratori qualificati e di 35,00 euro agli apprendisti.

L'importo di "una tantum" sarà inoltre ridotto proporzionalmente per i casi di servizio militare, part- time, sospensioni per mancanza di lavoro concordate.

L'importo dell'"una tantum" è stato quantificato considerando in esso anche i riflessi sugli istituti di retribuzione diretta ed indiretta, di origine legale o contrattuale, ed è quindi comprensivo degli stessi.

L'una tantum è esclusa dalla base di calcolo del t.f.r.

L'importo di una tantum verrà riconosciuto al lavoratore anche in caso di dimissioni o licenziamento.

di Assia Olivetta

Fonte contrattuale

  • Ipotesi di accordo 18/11/2024