Firmata, dopo 17 anni, la stesura definiva del CCNL Edilizia Artigianato
Sottoscritta dalle Parti Sociali dell’Edilizia Artigianato, l’armonizzazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro siglato lo scorso 20 maggio 2025
Firmata, dopo 17 anni, la stesura definiva del CCNL Edilizia Artigianato
Sottoscritta dalle Parti Sociali dell’Edilizia Artigianato, l’armonizzazione del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro siglato lo scorso 20 maggio 2025
Il 15 ottobre 2025, le Parti Datoriali Anaepa Confartigianato Edilizi, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai e le OO.SS. Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, hanno sottoscritto la stesura definitiva del CCNL per i lavoratori dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole e medie imprese industriali dell’edilizia e affini siglato lo scorso 20 maggio 2025.
Come evidenziato dalle Parti, il CCNL 20 maggio 2025 rappresenta un passo importante per il settore, in quanto dopo circa 17 anni dall’ultima stesura, mette ordine nelle diverse disposizioni che si sono succedute nel tempo.
Il nuovo testo del “CCNL 20 maggio 2025” armonizza il precedente CCNL del 23 luglio 2008, con gli accordi di rinnovo del 17 dicembre 2010, 24 gennaio 2014, 30 gennaio 2020, 4 maggio 2022 e 20 maggio 2025 aggiornando contestualmente i riferimenti normativi dell’articolato nonché gli accordi di natura contrattuale che si sono succeduti tra le parti.
di Connie Ronga
Fonte Contrattuale