Edilizia - Artigianato: modalità operative del Fondo Qualificazione e Sviluppo
Firmato, il 15 ottobre 2025, tra Anaepa Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani e Claai Edilizia con Feneal, Filca e Fillea, l’accordo che specifica le modalità operative del "Fondo Artigianato Qualificazione e Sviluppo"
Edilizia - Artigianato: modalità operative del Fondo Qualificazione e Sviluppo
Firmato, il 15 ottobre 2025, tra Anaepa Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani e Claai Edilizia con Feneal, Filca e Fillea, l’accordo che specifica le modalità operative del "Fondo Artigianato Qualificazione e Sviluppo"
In applicazione di quanto previsto dal rinnovo del CCNL per i dipendenti delle imprese Artigiane e delle PMI edili ed affini del 20 maggio 2025, le Parti stabiliscono quanto segue:
1) Il pagamento mensile di € 2,00 per ogni dipendente va inteso per tutte le qualifiche (operai, impiegati e apprendisti) indipendentemente dal tipo di rapporto di lavoro;
2) La decorrenza del versamento è fissata a partire dal 1° ottobre 2025;
3) Il versamento avviene attraverso la denuncia mensile alle Casse;
4) In ogni Cassa Edile e Edilcassa è costituito il Fondo territoriale FAQS da evidenziarsi nello schema di bilancio;
5) La Commissione qualificazione del settore Artigianato, prevista dal richiamato Allegato, nella fase di avvio, monitorerà la gestione del FAQS incontrandosi entro il 31 marzo 2026;
6) Entro 3 mesi dalla data odierna, si procederà alla definizione del Regolamento per l’accesso alle premialità per le Imprese virtuose, del Regolamento per le modalità organizzative del FAQS nonché del Regolamento per l’accesso alle premialità.
di Assia Olivetta
Fonte contrattuale