SIIQ e SIINQ: nuove modalità di comunicazione per l’opzione al regime speciale
Modificato il modello di “Comunicazioni per il regime di tassazione delle SIIQ e delle SIINQ” (AdE - provvedimento 20 ottobre 2025, n. 390054)
SIIQ e SIINQ: nuove modalità di comunicazione per l’opzione al regime speciale
Modificato il modello di “Comunicazioni per il regime di tassazione delle SIIQ e delle SIINQ” (AdE - provvedimento 20 ottobre 2025, n. 390054)
Il Provvedimento n. 390054 del 20 ottobre 2025 del Direttore dell’Agenzia delle Entrate introduce modifiche al modello e alle istruzioni per la comunicazione delle opzioni relative al regime di tassazione delle Società di Investimento Immobiliare Quotate (SIIQ) e Non Quotate (SIINQ), originariamente approvato con il provvedimento n. 161900 del 18 dicembre 2015.
Le modifiche si rendono necessarie per adeguare la modulistica alle più recenti evoluzioni normative, in particolare a quanto stabilito dall’art. 15, co. 3, DLgs 8 gennaio 2024, n. 1, che ha ridefinito le modalità e i tempi di esercizio dell’opzione per il regime speciale introdotto dalla legge finanziaria 2007 (L 27 dicembre 2006, n. 296).
La nuova formulazione del co. 120 dell’art. 1 della L n. 296 del 2006 prevede che l’opzione per il regime speciale debba essere esercitata direttamente nella dichiarazione dei redditi presentata nel periodo d’imposta precedente a quello di applicazione del regime, con decorrenza dalle opzioni esercitate per i periodi d’imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2024.
In parallelo, l’Agenzia ha aggiornato le diciture e i riferimenti nel modello per tener conto anche delle modifiche introdotte dall’art. 1, co. 718, L 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di bilancio 2022), che ha esteso la possibilità di aderire al regime SIIQ anche alle società in accomandita per azioni (SAPA) e alle società a responsabilità limitata non quotate, purché rispettino determinate condizioni.
Il nuovo modello, comprensivo delle istruzioni aggiornate, sostituirà la versione del 2015 e sarà disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate a partire dalla data che sarà resa nota con apposito avviso. La trasmissione telematica dovrà essere effettuata utilizzando la versione aggiornata del software gratuito “SIIQ”, anch’esso pubblicato online. Eventuali ulteriori aggiornamenti al modello e alle istruzioni saranno comunicati tramite l’apposita sezione del portale dell’Agenzia.
In sintesi, il documento:
- sostituisce il modello di comunicazione SIIQ/SIINQ approvato nel 2015;
- recepisce le novità normative del DLgs n. 1/2024 e della L n. 234/2021;
- stabilisce che l’opzione per il regime speciale sia esercitata in dichiarazione dei redditi;
- aggiorna istruzioni, software e modalità di invio telematico;
- dispone la pubblicazione online del modello aggiornato con effetto dalla data che sarà comunicata sul sito dell’Agenzia.
di Anna Russo
Fonte normativa