Interventi di sicurezza nei locali: contributi ENBIL alle imprese
Sostegno economico alle aziende che realizzano interventi per migliorare la sicurezza dei propri locali
Interventi di sicurezza nei locali: contributi ENBIL alle imprese
Sostegno economico alle aziende che realizzano interventi per migliorare la sicurezza dei propri locali
L’Ente Bilaterale Regionale Lombardo per il terziario (ENBIL), costituito da Confesercenti e dalle organizzazioni sindacali Filcams-CGIL, Fisascat-CISL e Uiltucs-UIL, ha previsto il riconoscimento di contributi alle imprese che, nel corso del 2025, realizzano interventi finalizzati a migliorare la sicurezza dei propri locali.
Il contributo copre il 50% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di 800 euro, e riguarda l’acquisto di vetrine o finestre antisfondamento, l’installazione di sistemi di allarme collegati con le forze di polizia o con istituti di vigilanza, e l’installazione di sistemi di videosorveglianza.
Possono accedere al beneficio le aziende che applicano integralmente il CCNL del Terziario o del Turismo, gli accordi territoriali e gli accordi integrativi aziendali ove presenti, e che risultano in regola con i versamenti contributivi a ENBIL da almeno tre mesi al momento della domanda. Sono ammesse anche le imprese iscritte da meno di tre mesi, a condizione che si verifichi una delle seguenti situazioni: aziende con carattere di stagionalità che abbiano versato le quote contributive per almeno tre mesi negli ultimi dodici, oppure aziende nate da meno di tre mesi a seguito di operazione di fusione o scissione di imprese già regolarmente iscritte da almeno tre mesi e in regola con i versamenti.
Le domande, corredate dalla documentazione richiesta, devono essere trasmesse online o via PEC ai Centri di Servizio territoriali competenti entro 31 gennaio 2026. I contributi saranno concessi secondo l’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento delle risorse stanziate a tale titolo.
di Alfonso Della Corte