EDILIZIA - Cassa Edile Vicenza: da ottobre a dicembre 2025 può essere richiesto il “Contributo Centro Estivo”
La Cassa Edile della provincia di Vicenza segnala la possibilità per gli iscritti di richiedere il “Contributo Centro Estivo”. La domanda va presentata da ottobre a dicembre 2025
EDILIZIA - Cassa Edile Vicenza: da ottobre a dicembre 2025 può essere richiesto il “Contributo Centro Estivo”
La Cassa Edile della provincia di Vicenza segnala la possibilità per gli iscritti di richiedere il “Contributo Centro Estivo”. La domanda va presentata da ottobre a dicembre 2025
CEVI, la Cassa Edile della provincia di Vicenza, ricorda agli iscritti che in applicazione dell’accordo territoriale del 3 luglio 2025, è possibile richiedere la prestazione “Contributo Centro Estivo” dal 1° ottobre al 31 dicembre 2025.
Il suddetto accordo, infatti, ha previsto il riconoscimento da parte della Cassa Edile di Vicenza di un Bonus "centri estivi" di massimo € 300 per nucleo famigliare e con Isee pari o inferiore a 20.000, in relazione alla frequenza dei propri figli di età inferiore/uguale ai 14 anni per poter usufruire dei centri estivi, campi estivi o ad attività di baby parking. L'importo di € 300,00 è da considerarsi al lordo della ritenuta IRPEF.
La Cassa Edile di Vicenza erogherà un importo corrispondente alla fattura o alla documentazione comprovante di avvenuto pagamento presentata subordinatamente all'accertamento della presenza congiunta di tutti i seguenti requisiti:
a) Presentazione da parte del lavoratore di Modello ISEE con scadenza 31 dicembre 2025 ovvero nuovo Modello ISEE pari o inferiore ad € 20.000,00;
b) Versamenti per il lavoratore richiedente per almeno 600 ore di lavoro presso CEVI negli ultimi 12 mesi precedenti la presentazione della domanda (per il raggiungimento del requisito delle 600 ore verranno riconosciute anche le ore versate presso le altre Casse Edili in base all'accordo interprovinciale del 9 ottobre 2023 art. 15);
c) Denuncia del lavoratore nel mese della domanda e dell'evento da parte di impresa in regola con i versamenti contributivi verso la Cassa Edile di Vicenza.
di Connie Ronga
Fonte Contrattuale