Fondo Sanimoda, in scadenza la contribuzione trimestrale
Le aziende dell’industria della moda hanno tempo fino al 20 ottobre per versare le quote dovute al fondo sanitario integrativo
Fondo Sanimoda, in scadenza la contribuzione trimestrale
Le aziende dell’industria della moda hanno tempo fino al 20 ottobre per versare le quote dovute al fondo sanitario integrativo
Il 20 ottobre scade il versamento relativo al quarto trimestre al Fondo Sanimoda, il fondo sanitario integrativo dedicato ai lavoratori dell’industria della moda. L’iscrizione dei dipendenti è valida solo se l’azienda rispetta la scadenza, elabora la distinta di contribuzione, effettua il relativo bonifico e vi è la riconciliazione dei due. In caso contrario la copertura sanitaria viene sospesa.
La contribuzione, dovuta in forma trimestrale anticipata, riguarda i lavoratori in forza al primo giorno del trimestre, esclusi i dipendenti in prova.
Le aziende che applicano i CCNL di settore hanno l’obbligo di iscrivere i propri dipendenti, con importi differenziati: 51 euro per Tessile-Abbigliamento-Moda, Pelle-Cuoio e Ombrelli-Ombrelloni, Penne-Spazzole-Pennelli, Occhialeria, con accesso al Piano Sanitario Premium e LTC; 42 euro per Calzature e Giocattoli con accesso al Piano Sanitario Plus e LCT; 36 euro per Concia con accesso al Piano Sanitario Plus.
Per i lavoratori a tempo determinato valgono regole specifiche legate al contratto collettivo applicato. Nel CCNL Tessile-Abbigliamento-Moda e nel CCNL Occhialeria l’iscrizione al fondo è obbligatoria quando la durata del contratto individuale è almeno di nove mesi. Negli altri CCNL, l’obbligo scatta invece per i contratti di durata superiore a dodici mesi, con iscrizione a partire dal tredicesimo. Per i lavoratori a domicilio o a chiamata, l’iscrizione è dovuta solo se, nell’anno solare precedente, hanno percepito retribuzione per almeno nove mesi, anche non continuativi.
di Alfonso Della Corte