martedì, 30 settembre 2025 | 11:27

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: proroga dei termini

Slitta a novembre il termine per la presentazione delle domande di agevolazioni per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI (MIMIT - dm 29 settembre 2025)

Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI: proroga dei termini

Slitta a novembre il termine per la presentazione delle domande di agevolazioni per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI (MIMIT - dm 29 settembre 2025)

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è stato posticipato dalle ore 12.00 del 30 settembre 2025 alle ore 12.00 del 10 novembre 2025.

Con il medesimo decreto è altresì precisato che le disposizioni previste dal decreto 18 giugno 2025 in tema di adeguamento all’obbligo di stipula di contratti assicurativi a copertura dei danni cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali previsto dall’art. 1, co. 101, L 30 dicembre 2023, n. 213, si applicano alle domande di agevolazione presentate da imprese di media dimensione a far data dal 2 ottobre 2025.

Con decreto 30 giugno 2025 sono state fornite, ai sensi dell’art. 9 del decreto 13 novembre 2024, le necessarie specificazioni per l’attuazione di un nuovo sportello agevolativo operante mediante una procedura valutativa a graduatoria volto a supportare le PMI nella realizzazione di programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica, mediante l’installazione di impianti solari fotovoltaici o di impianti mini eolici, per l’autoconsumo immediato e, eventualmente, differito attraverso l’installazione di correlati sistemi di stoccaggio dell’energia, con l’obiettivo di dare piena attuazione all’Investimento 16 “Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI”, previsto nell’ambito della Missione 7 “REPowerEU” del PNRR.

di Ilia Sorvillo

Fonte normativa


Rassegna stampa