lunedì, 29 settembre 2025 | 11:54

Adesione CPB: ultima chiamata per i contribuenti ISA 2025

Ancora poche ore per aderire al CPB per i periodi d'imposta 2025 e 2026 (MEF - comunicato 12 settembre 2025)

Adesione CPB: ultima chiamata per i contribuenti ISA 2025

Ancora poche ore per aderire al CPB per i periodi d'imposta 2025 e 2026 (MEF - comunicato 12 settembre 2025)

A chi è rivolto

Possono aderire i contribuenti esercenti attività d’impresa, arti o professioni che applicano gli indici sintetici di affidabilità.

Non possono invece partecipare:

- i contribuenti che hanno già aderito al primo biennio (2024-2025);

- i soggetti in regime forfetario (inclusi solo in via sperimentale nel 2024);

- le attività con ricavi o compensi oltre 5.164.569 euro.

Termini e modalità di adesione

Il contribuente può aderire alla proposta di concordato entro il 30 settembre 2025, ovvero entro l'ultimo giorno del nono mese successivo a quello di chiusura del periodo d'imposta per i soggetti con periodo d'imposta non coincidente con l'anno solare.

L'adesione può essere effettuata secondo le seguenti modalità:

- invio congiunto al modello ISA (relativo al periodo d’imposta 2024), in allegato alla dichiarazione dei redditi (modello REDDITI 2025);

- invio autonomo, unicamente con il frontespizio del modello REDDITI 2025, con compilazione della casella “Comunicazione CPB” con il codice 1 (“Adesione”).

Perché aderire

I contribuenti che aderiscono al CPB ottengono vantaggi concreti in termini di:

- certezza del carico fiscale per il biennio di riferimento, in quanto viene tassato solamente il reddito concordato e non il maggiore reddito effettivamente conseguito nel biennio di riferimento

- accesso al ravvedimento speciale per le annualità pregresse;

- protezione da accertamenti tributari, salvo i casi di frode o di intervenuta causa di decadenza;

- premialità fiscali e semplificazioni procedurali (ad esempio, sulla parte di reddito concordato eccedente quello dichiarato nell’anno precedente si applica un’imposta sostitutiva che varia a seconda del tuo punteggio ISA).

Revoca

Entro gli stessi termini previsti per l'adesione, è possibile esercitare la revoca della stessa, precedentemente accettata per il biennio 2025-2026, per via telematica, compilando i seguenti campi del “Modello CPB 2025/2026”: “Codice ISA”; “Codice attività”; “Tipologia di reddito (1 = impresa; 2 = lavoro autonomo)”.

La revoca può essere comunicata esclusivamente tramite invio autonomo, utilizzando il frontespizio del modello REDDITI 2025, compilando la casella “Comunicazione CPB” con il codice 2 (“Revoca”).

di Ilia Sorvillo

Fonte normativa

Approfondimento