lunedì, 08 settembre 2025 | 13:27

CCNL Panificatori: sicurezza sul lavoro e contributo di 21 euro

Dal 1° settembre 2025, i datori di lavoro del personale dipendente da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari, avranno l’obbligo di contribuzione al fondo per il finanziamento degli RLST con un contributo annuo pari a 21 euro

CCNL Panificatori: sicurezza sul lavoro e contributo di 21 euro

Dal 1° settembre 2025, i datori di lavoro del personale dipendente da aziende di panificazione anche per attività collaterali e complementari, avranno l’obbligo di contribuzione al fondo per il finanziamento degli RLST con un contributo annuo pari a 21 euro

L’Accordo di rinnovo, sottoscritto tra ASSIPAN, FIESA-CONFESERCENTI e FLAI-CGIL, FAI-CISL, UILA-UIL, ha previsto che le imprese o unità produttive che occupano fino a 15 lavoratori debbano concorre, a decorrere dal 1° settembre 2025, al finanziamento dei RLST (Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza territoriale, ex art. 48 del D. Lgs. 81/2008) con un contributo fino a 21 euro annui (1,75 euro per 12 mensilità).

Nelle imprese con più di 15 dipendenti, invece, sono previste per ogni RLS 32 ore retribuite di formazione, con ulteriori 10 ore di formazione retribuita per le tematiche peculiari di ciascuna azienda, dei soli panifici ad indirizzo industriale.

L’obbligo è subordinato all’approvazione di un apposito Regolamento e non riguarda le aziende già vincolate da accordi territoriali. Le imprese neocostituite o con primo personale assunto verseranno una quota proporzionata ai mesi di copertura.

Modalità di versamento e contribuzione saranno definite in un Regolamento concordato tra le parti stipulanti il CCNL.

L’obbligo di contribuzione è subordinato all’approvazione del predetto Regolamento.

Restano escluse dall’ambito di applicazione le aziende che già contribuiscono al finanziamento dei RLST tramite accordi regionali e/o territoriali sottoscritti tra le Parti stipulanti il CCNL.

Le imprese di nuova costituzione e quelle che per la prima volta si dotano di personale dipendente, sempreché utilizzino il servizio dovranno versare entro il 20 del mese successivo a quello in cui effettuano l’assunzione una quota a tanti dodicesimi quanti sono i mesi di copertura a fine anno.

di Assia Olivetta

Fonte contrattuale