Artigianato Lombardia: nuova tutela per le vittime di violenza
Previsto da Elba un sostegno economico per lavoratrici e lavoratori inseriti nei percorsi di protezione
Artigianato Lombardia: nuova tutela per le vittime di violenza
Previsto da Elba un sostegno economico per lavoratrici e lavoratori inseriti nei percorsi di protezione
L’Ente bilaterale per l’artigianato della Lombardia (ELBA) ha istituito una misura di sostegno per lavoratrici e lavoratori vittime di violenza di genere inseriti in percorsi di protezione. Il contributo riguarda chi, dopo aver usufruito del congedo indennizzato di 90 giorni previsto dall’art. 24 del DLgs 80/2015, fruisca di ulteriori congedi o permessi non indennizzati iniziati nel 2025.
La provvidenza consiste in un contributo una-tantum di 2.500 euro. Per accedere al beneficio, l’impresa deve essere in regola con i versamenti contributivi dal 1° gennaio 2023 fino a due mesi prima della domanda.
Le richieste devono essere presentate entro il 30 aprile 2026 presso gli sportelli accreditati di CGIL, CISL o UIL, allegando la scheda di richiesta compilata, la certificazione rilasciata dai servizi sociali o dai centri antiviolenza, copia del congedo indennizzato richiesto all’INPS, cedolino del primo mese non indennizzato, documento di identità e informativa sul trattamento dei dati personali firmata.
La misura potrà essere concessa una sola volta per beneficiario nell’anno e sarà erogata fino a esaurimento delle risorse.
di Alfonso Della Corte