giovedì, 07 agosto 2025 | 18:07

Novità sulle assistenze in favore degli artigiani edili veneti

Con accordo del 1° agosto 2025, sono state integrate e/o modificate le assistenze in favore degli artigiani edili veneti

Novità sulle assistenze in favore degli artigiani edili veneti

Con accordo del 1° agosto 2025, sono state integrate e/o modificate le assistenze in favore degli artigiani edili veneti

Con l’accordo in oggetto si stabilisce che le assistenze in favore dei lavoratori sono così integrate e/o modificate con riferimento agli eventi verificatisi a partire dal 1° ottobre 2025, fatta eccezione per la Assistenza n. 24 Contributo per caro energia anno edile 2024/2025.

La modifica della prestazione numero 20 ha efficacia con riferimento agli eventi verificatisi a partire dal 1 giugno 2025.


Vedi tabella

1. Premio giovani per ingresso nel settore (no impiegate/i)

L'importo della prestazione dagli attuali 400,00 euro passa a 500,00 euro UNA TANTUM

 

2. Premio giovani per permanenza nel settore (no impiegate/i)

- L'importo della prestazione dagli attuali 650,00 euro passa a 750,00 euro UNA TANTUM

 

3. Contributo per figlie/i studenti

Vengono così elevate le misure delle prestazioni:

 

   - Dagli attuali 600,00 euro a 1.000,00 euro per asilo nido

    - Dagli attuali 400,00 euro a 700,00 euro per scuola dell'infanzia

   - Dagli attuali 300,00 euro a 350,00 euro per la scuola elementare

   - Dagli attuali 400,00 euro a 600,00 euro per scuola media inferiore

   - Dagli attuali 400,00 euro a 600,00 euro per corsi di formazione professionale

   - Dagli attuali 500,00 euro a 800,00 euro per scuola media superiore, compresi ITS

   - Dagli attuali 1.250,00 euro a 1.500,00 euro per corsi universitari

   - Dagli attuali 1.300,00 euro a 1.500,00 euro per studentesse e studenti universitari in affitto fuori sede (è necessario che nel contratto di affitto sia indicato quale conduttore la studentessa o lo studente)

4. Premio matrimoniale / unione civile

L'importo della prestazione dagli attuali 650,00 euro passa a 750,00 euro UNA TANTUM

5. Contributo per acquisto, costruzione o ristrutturazione prima casa

L'importo della prestazione viene così modificato:

 

   - Dagli attuali 1.500,00 euro a 2.000,00 euro per finanziamenti fino a 30.000,00 euro

   - Dagli attuali 2.000,00 euro a 2.500,00 euro per mutui compresi tra 30.001,00 e 50.000,00 euro

   - Dagli attuali 3.000,00 euro a 3.500,00 euro per mutui oltre i 50.001,00 euro

6. Contributo per protesi e cure acustiche

La prestazione rimane invariata

7. Contributo per protesi e cure oculistiche

La prestazione rimane invariata

8. Contributo per protesi e cure ortopediche

La prestazione rimane invariata

9. Contributo per protesi e cure dentarie

La prestazione rimane invariata

10. Contributo per spese diagnostiche

La prestazione rimane invariata

11. Indennità di morte e di invalidità permanente della lavoratrice o del lavoratore per infortunio extraprofessionale

La prestazione rimane invariata

12. Contributo spese funerarie per morte della lavoratrice o del lavoratore o famigliare di 1° grado

L'importo della prestazione dagli attuali 1.750,00 euro passa a 2.000,00 euro

13. Diaria giornaliera per ricoveri in caso di malattia

L'importo della prestazione dagli attuali 50,00 euro giornalieri passa a 60,00 euro giornalieri

14. Contributo per nascita figlie/i - adozione

L'importo della prestazione dagli attuali 700,00 euro a 1.000,00 euro

 

Requisiti: non è più richiesta l'autocertificazione di non aver richiesto / ottenuto altri contributi pubblici allo stesso titolo

15. Sostegno al reddito per le/i dipendenti da imprese fallite

La prestazione rimane invariata

16. Sussidio straordinario per gravi ed eccezionali avvenimenti

La prestazione rimane invariata

17. Contributo affitto giovani

L'importo della prestazione dagli attuali 1.600,00 euro passa a 2.000,00 euro per nucleo famigliare UNA TANTUM

18. Premio fedelta' per permanenza nel settore (no impiegate/i)

- L'importo della prestazione dagli attuali 500,00 euro passa a 650,00 euro UNA TANTUM

 

19. Rilascio / Rinnovo documenti personali

L'importo della prestazione dagli attuali max 100,00 euro passa a max 250,00 euro

 

20. Contributo per soggiorni estivi

- L'importo della prestazione dagli attuali 250,00 euro passa a 500,00 euro

21. Contributo per corsi recupero/ripetizione/aiuto compiti/doposcuola studentesse e studenti

La prestazione rimane invariata

22.Contributo per visite specialistiche e/o terapiche (solo spese non rimborsate da SANEDIL)

La prestazione rimane invariata

23.Contributo per pratiche fiscali

La prestazione rimane invariata

24.Contributo per caro energia anno edile 2024/2025

- La prestazione prevede un contributo per le spese energetiche (gas ed energia elettrica) sostenute dal 1 ottobre 2024 al 30 settembre 2025

 

- Requisiti richiesti: dipendente in forza al momento della presentazione della domanda e 600 ore lavorative nei 12 mesi precedenti la domanda

 

- “Termini di presentazione: 31 gennaio 2026

 

- L'importo della prestazione viene stabilito in euro 250,00 UNA TANTUM

 

di Flavia Sansone

Fonte Contrattuale