Edilizia Artigianato Veneto: proroga dell’EVR
Le Parti Sociali per il settore dell'Edilizia Artigianato del Veneto, con accordo dell'1 agosto 2025, hanno convenuto la proroga per l’annualità 2025 dell’erogazione dell’EVR alle stesse condizioni indicate nella contrattazione territoriale vigente
Edilizia Artigianato Veneto: proroga dell’EVR
Le Parti Sociali per il settore dell'Edilizia Artigianato del Veneto, con accordo dell'1 agosto 2025, hanno convenuto la proroga per l’annualità 2025 dell’erogazione dell’EVR alle stesse condizioni indicate nella contrattazione territoriale vigente
Con accordo del 1° agosto 2025, le parti sociali per l’Edilizia Artigiana del Veneto - Confartigianato Imprese, Cna, Casartigiani e Feneal-Uil Filca-Cisl Fillea-Cgil - hanno convenuto la proroga per l’annualità 2025 dell’erogazione dell’Elemento Variabile della Retribuzione (E.V.R.) alle medesime condizioni previste dalla contrattazione regionale vigente:
- il CIRL Veneto del 3 febbraio 2022, integrato dal Verbale del 21 luglio 2022
- il Verbale di accordo del 20 marzo 2023, regolante l’applicazione dell’E.V.R. a livello aziendale per le annualità 2022 e 2023).
Ai fini della determinazione dell’E.V.R. erogabile per l’annualità 2025, la verifica dei parametri avverrà confrontando l’anno edile 2025 rispetto all’anno edile 2024.
L’erogazione avverrà dal 1° aprile 2026 al 31 marzo 2027.
Le Parti Sociali Regionali si incontreranno entro il mese di marzo 2026 per il calcolo e la verifica degli indicatori/parametri e per la determinazione in via definitiva dell'E.V.R. per la regione del Veneto per l'anno 2025.
Il raggiungimento degli obiettivi incrementali alla base della maturazione e quantificazione dell'E.V.R. nonché la relativa erogazione avvengono in un momento successivo alla stipula della presente proroga.
di Connie Ronga
Fonte Contrattuale