mercoledì, 06 agosto 2025 | 10:49

NOLEGGIO AUTOMEZZI: misure di “Emergenza Caldo”

Adottate alcune misure per i dipendenti da imprese esercenti autorimesse e noleggio automezzi (ANIASA), per far fronte all’Emergenza Caldo

NOLEGGIO AUTOMEZZI: misure di “Emergenza Caldo”

Adottate alcune misure per i dipendenti da imprese esercenti autorimesse e noleggio automezzi (ANIASA), per far fronte all’Emergenza Caldo

Per affrontare il tema della situazione climatica in relazione al Protocollo quadro per l’adozione delle misure di contenimento dei rischi lavorativi legati alle emergenze climatiche negli ambienti di lavoro siglato in data 2 luglio 2025 da Confindustria e da Cgil, Cisl Uil e Ugl, sono state individuate alcune misure da adottare nel settore del Noleggio Automezzi (ANIASA).

Pertanto, a livello aziendale, qualora ci dovesse essere un potenziale rischio legato all’attuale emergenza climatica derivante dall'esposizione alle alte temperature e su iniziative delle RSA/OO.SS., si attiveranno incontri con le OO.SS./RSA finalizzati a mitigare il rischio legato all’attuale situazione emergenziale.

Nello specifico, potranno essere previste tutele per le lavoratrici e i lavoratori, quali pause, fornitura di bevande, l’accesso a punti di ristoro durante i turni nella fascia oraria 12:00-16:00 con particolare attenzione sia alle differenza di genere che anagrafiche.

Le aziende prevederanno indumenti idonei all’esposizione da calore intenso per le lavoratrici e i lavoratori e, per gli over 60 e per i soggetti fragili, in presenza di prescrizione medica come previsto nel DLgs 81/2008, la possibilità di esenzione nelle fasce orarie 12:00 - 16:00.

di Flavia Sansone

Fonte Contrattuale