giovedì, 31 luglio 2025 | 15:59

Rinnovo Lapidei Industria: testo rettificato e integrato

Diffusa una versione aggiornata dell’accordo di rinnovo siglato il 15 luglio 2025, con importi retributivi corretti e integrazione della quota contrattuale

Rinnovo Lapidei Industria: testo rettificato e integrato

Diffusa una versione aggiornata dell’accordo di rinnovo siglato il 15 luglio 2025, con importi retributivi corretti e integrazione della quota contrattuale


Il 15 luglio 2025, Confindustria Marmomacchine, Anepla e le organizzazioni sindacali Fillea-CGIL, Filca-CISL, Feneal-UIL hanno sottoscritto l’accordo per il rinnovo del CCNL applicato ai dipendenti dalle aziende esercenti l'attività di escavazione e lavorazione dei materiali lapidei, ghiaia, sabbia e inerti.

Successivamente, le Parti hanno diffuso una nuova aggiornata del testo, correggendo l’importo del minimo retributivo relativo al Livello F, con decorrenza 1° luglio 2025.

Di seguito si riportano le tabelle aggiornate.

Minimi tabellari mensili

Vedi tabella

Categorie

Parametri

1/1/2025

dal 1/7/2025

dal 1/7/2026

dal 1/7/2027

AS

200

2.209,48

2.327,13

2.444,78

2.562,43

A

184

2.032,62

2.140,86

2.249,10

2.357,34

B

150

1.657,04

1.745,28

1.833,52

1.921,76

CS

144

1.591,01

1.675,72

1.760,43

1.845,14

C

136

1.502,64

1.582,64

1.662,64

1.742,64

D

128

1.417,02

1.492,31

1.567,60

1.642,89

E

118

1.306,29

1.375,70

1.445,11

1.514,52

F (*)

100

1.106,02

1.164,84

1.223,66

1.282,48

(*) Agli appartenenti alla Categoria F dovranno essere corrisposti ulteriori € 7,75 mensili lordi da valere a tutti gli effetti contrattuali come paga base, a titolo di superminimo collettivo di categoria.

Minimi contrattuali conglobati (minimi tabellari; indennità di contingenza; EDR)

Vedi tabella

Categorie

Parametri

1/1/2025

dal 1/7/2025

dal 1/7/2026

dal 1/7/2027

AS

200

2.751,16

2.868,81

2.986,46

3.104,11

A

184

2.571,13

2.679,37

2.787,61

2.895,85

B

150

2.188,85

2.277,09

2.365,33

2.453,57

CS

144

2.121,47

2.206,18

2.290,89

2.375,60

C

136

2.031,34

2.111,34

2.191,34

2.271,34

D

128

1.944,11

2.019,40

2.094,69

2.169,98

E

118

1.831,43

1.900,84

1.970,25

2.039,66

F

100

1.636,48

1.695,30

1.754,12

1.812,94

L’accordo è stato inoltre integrato con l’introduzione, in calce, della previsione di un contributo per rinnovo contratto, pari a 30,00 euro una tantum, a favore delle organizzazioni sindacali firmatarie (Feneal-UIL, Filca-CISL e Fillea-CGIL). Le aziende informeranno i lavoratori non iscritti nel mese di luglio. Per gli iscritti alle organizzazioni, non è prevista alcuna trattenuta.

La trattenuta sarà applicata ai soli lavoratori che non abbiano manifestato espressamente la non accettazione sulla retribuzione del mese di gennaio. Le quote trattenute verranno versate dalle aziende sul seguente conto corrente bancario IBAN: IT83F0569603200000012811X17.

di Alfonso Della Corte

Fonte Contrattuale

Rassegna Stampa