martedì, 29 luglio 2025 | 13:59

Rinnovo CCNL Trasporto a fune: sciolta la riserva

Sciolta la riserva sull’accordo di rinnovo sottoscritto negli scorsi mesi per gli addetti degli impianti di trasporto a fune, che diventa, quindi, pienamente efficace

Rinnovo CCNL Trasporto a fune: sciolta la riserva

Sciolta la riserva sull’accordo di rinnovo sottoscritto negli scorsi mesi per gli addetti degli impianti di trasporto a fune, che diventa, quindi, pienamente efficace

Il 16 maggio scorso Fit-Cisl, Filt-Cgil, U il trasporti e Savt hanno siglato con l’Associazione Datoriale ANEF, l'Ipotesi di Accordo Nazionale di rinnovo del CCNL, la quale è stata sottoposta a specifico percorso di validazione, che si è articolato in assemblee certificate svoltesi nei posti di lavoro.

Conseguentemente, le Segreterie Nazionali delle Organizzazioni Sindacali, sottoscrittrici del CCNL, hanno sciolto positivamente la riserva e sancendo l’efficacia dei contenuti dell’accordo.

Il rinnovo del CCNL Trasporto a fune, scaduto il 30 aprile 2025, ha considerato sia incrementi economici che miglioramenti dal punto di vista normativo, a partire dal 1° maggio 2025.

Previsto un aumento economico complessivo pari a 212 euro mensili, di cui 200 di tabellare così suddivisi:
- 40 euro a ottobre 2025;
- 70 a marzo 2027;
- 90 a marzo 2028.

Vedi tabella

Livello

Parametro

Aumento dall’1/10/2025

Aumento dall’1/3/2027

Aumento dall’1/3/2028

1s

210

 57,93

 101,38

 130,34

1

195

 53,79

 94,14

 121,03

2

176

 48,55

 84,97

 109,24

3

160

 44,14

 77,24

 99,31

4

145

 40,00

 70,00

 90,00

5

130

 35,86

 62,76

 80,69

6

120

 33,10

 57,93

 74,48

7

100

 27,59

 48,28

 62,07

 

Questi, pertanto, risultano essere i nuovi minimi riparametrati per singolo livello

 

Vedi tabella

Livello

Parametro

Minimo dall’1/10/2025

Minimo dall’1/03/2027

Minimo dall’1/03/2028

1s

210

€ 2.179,27

€ 2.280,65

€ 2.411,00

1

195

€ 2.023,71

€ 2.117,85

€ 2.238,89

2

176

€ 1.826,76

€ 1.911,73

€ 2.020,97

3

160

€ 1.660,38

€ 1.737,62

€ 1.836,93

4

145

€ 1.504,59

€ 1.574,59

€ 1.664,59

5

130

€ 1.349,29

€ 1.412,05

€ 1.492,74

6

120

€ 1.245,45

€ 1.303,38

€ 1.377,86

7

100

€ 1.038,00

€ 1.086,27

€ 1.148,34

Inoltre è stato considerato un importo pari a 150 euro di welfare, così suddiviso:
- 75 euro gennaio 2026,
- 75 euro gennaio 2027.

Le novità dal punto di vista normativo riguardano la conciliazione vita e lavoro, dove viene introdotto un giorno di permesso retributivo aggiuntivo rispetto a quanto previsto contrattualmente ed un giorno di congedo di paternità retribuito aggiuntivo rispetto a quelli previsti dalla legge.

Infine, si prevede un miglioramento delle tutele per le donne vittime di violenza e delle tutele in caso di malattie gravi ed un rafforzamento della prevenzione e del contrasto delle molestie e delle violenze nei luoghi di lavoro.

di  Assia Olivetta

Rassegna Stampa

Fonte contrattuale