lunedì, 28 luglio 2025 | 16:50

Trasporto e logistica: le Entrate approvano il modello di comunicazione

Pronto il modello di comunicazione dell’opzione per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e servizi di logistica e le relative istruzioni (AdE – provvedimento 28 luglio 2025 n. 309107)

Trasporto e logistica: le Entrate approvano il modello di comunicazione

Pronto il modello di comunicazione dell’opzione per le prestazioni di servizi rese nei confronti di imprese che svolgono attività di trasporto, movimentazione merci e servizi di logistica e le relative istruzioni (AdE – provvedimento 28 luglio 2025 n. 309107)

Il modello in oggetto deve essere utilizzato per comunicare all’Agenzia delle entrate l’opzione esercitata dal committente e dal prestatore per il regime transitorio introdotto dall’articolo 1, comma 59, della Legge n. 204 del 2024 (comma modificato dall’articolo 9 del decreto-legge 17 giugno 2025, n. 84).

Detto regime stabilisce che il pagamento dell’IVA dovuta sulle prestazioni di servizi effettuate tramite contratti di appalto, subappalto, affidamento a soggetti consorziati o rapporti negoziali comunque denominati venga effettuato dal committente in nome e per conto del prestatore, che è solidalmente responsabile dell’imposta dovuta. L’opzione è comunicata dal committente all’Agenzia delle entrate ed ha durata triennale. L’esercizio dell’opzione si considera effettuato dalla data di trasmissione della Comunicazione (art. 1, commi 60 e 61, della Legge n. 204 del 2024).

L’opzione può essere esercitata anche nei rapporti tra i subappaltatori.

L’esercizio dell’opzione in uno qualsiasi dei rapporti tra subappaltante e subappaltatore prescinde dall’esercizio della medesima nel rapporto tra committente e primo appaltatore.

La trasmissione telematica della Comunicazione è effettuata a decorrere dal 30 luglio 2025 secondo le modalità usuali dei canali telematici dell’Agenzia delle entrate.

Il file contenente la Comunicazione è formato utilizzando il software denominato “ReverseChargeLogistica”, disponibile gratuitamente sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it.

di Daniela Nannola

Fonte Normativa

Approfondimento

Rassegna Stampa