lunedì, 28 luglio 2025 | 09:58

Metalmeccanica Unionmeccanica Confapi: aumento medio di 100,00 euro per il biennio 2025-2026

Firmato, il 24 luglio 2025, tra UNIONMECCANICA CONFAPI e FIM, FIOM e UILM, l’Accordo per il periodo 2025-2026 per le lavoratrici e i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa e alla installazione di impianti Unionmeccanica Confapi

Metalmeccanica Unionmeccanica Confapi: aumento medio di 100,00 euro per il biennio 2025-2026

Firmato, il 24 luglio 2025, tra UNIONMECCANICA CONFAPI e FIM, FIOM e UILM, l’Accordo per il periodo 2025-2026 per le lavoratrici e i lavoratori addetti alla piccola e media industria metalmeccanica, orafa e alla installazione di impianti Unionmeccanica Confapi

Il rinnovo contrattuale si inserisce in un contesto di proficue relazioni industriali e di affidamenti reciproci presi nel corso degli anni, quali la durata del CCNL UNION MECCANICA, i riallineamenti retributivi all'interno del sistema metalmeccanico industriale iniziati nello scorso rinnovo contrattuale, la salvaguardia nell'interesse reciproco dell'equilibrio economico e normativo rispetto al settore di appartenenza e alle contrattazioni collettive, in termini generali, nel settore metalmeccanico.

Al fine di dare piena efficacia ed esigibilità a tale intesa, le organizzazioni sindacali procederanno a realizzare una consultazione certificata delle lavoratrici e dei lavoratori interessati da realizzarsi entro il mese di settembre 2025.

Pertanto, viene concordato per il biennio 2025-2026 un aumento dei minimi retributivi che, riferito al 5° livello sarà pari ad € 100,00 lordi, comprensivo della rivalutazione IPCA, così ripartito:
a) € 27,90: decorrenza 01/06/2025 (già corrisposti);
b) € 22,10: decorrenza 01/09/2025;
c) € 50,00: decorrenza 01/06/2026.

Nella tabella che segue vengono riportati gli aumenti contrattuali suddivisi per livello:

Vedi tabella

Vedi tabella

Livello CCNL

Minimo 31/12/2024

Aumento 1/6/2025

Minimo 1/06/2025

Aumento

1/09/2025

Minimo 1/09/2025

Aumento

1/6/2026

Minimo 1/06/2026

1

€ 1.566,94

€ 20,37

€ 1.587,31

€ 16,14

€ 1.603,45

€ 36,51

€ 1.639,96

2

€ 1.730,47

€ 22,50

€ 1.752,97

€ 17,82

€ 1.770,79

€ 40,32

€ 1.811,11

3

€ 1.920,00

€ 24,96

€ 1.944,96

€ 19,77

€ 1.964,74

€ 44,74

€ 2.009,48

4

€ 2.003,23

€ 26,04

€ 2.029,27

€ 20,63

€2.049,91

€ 46,68

€ 2.096,58

5

€ 2.145,87

€ 27,90

€ 2.173,77

€22,10

€2.195,87

€ 50,00

€ 2.245,87

6

€ 2.300,75

€ 29,91

€ 2.330,66

€ 23,70

€2.354,36

€ 53,61

€2.407,97

7

€ 2.468,33

€ 32,09

€ 2.500,42

€ 25,42

€2.525,84

€ 57,51

€ 2.583,36

8

€ 2.684,27

€ 34,90

€ 2.719,17

€ 27,65

€ 2.746,82

€ 62,55

€ 2.809,37

9

€ 2.985,18

€ 38,81

€ 3.023,99

€ 30,74

€3.054,74

€ 69,56

€ 3.124,30

Con la sottoscrizione del suddetto Accordo le parti hanno di fatto e concretamente riavviato le relazioni sindacali e industriali per il rinnovo del CCNL sottoscritto in data 26/05/2021 e scaduto in data 31/12/2024, dandosi reciproci affidamenti che a partire dal mese di settembre 2025 verrà ripresa la discussione rispetto alla Piattaforma presentata da FIM, FIOM e UILM per giungere al rinnovo dei CCNL.

di Assia Olivetta

Fonte contrattuale