mercoledì, 16 luglio 2025 | 16:33

CCNL Metalmeccanica - Confimi: aumento medio di 30 euro

Dal 1° giugno 2025 sono previsti aumenti dei minimi tabellari, dei trattamenti economici delle trasferte e dei compensi relativi alla reperibilità per il settore Metalmeccanica - Confimi

CCNL Metalmeccanica - Confimi: aumento medio di 30 euro

Dal 1° giugno 2025 sono previsti aumenti dei minimi tabellari, dei trattamenti economici delle trasferte e dei compensi relativi alla reperibilità per il settore Metalmeccanica - Confimi

Il 14 luglio 2025, Confimi Industria Meccanica e Fim-Cisl, hanno concordato, con decorrenza 1° giugno 2025, in applicazione dell'art. 36, c. 6, del CCNL Confimi Industria Meccanica 7 giugno 2021, analizzato lo scostamento inflattivo inerente il periodo di vigenza contrattuale, di aumentare i minimi tabellari, quelli del contratto Socrate, i trattamenti economici delle trasferte e i valori relativi ai compensi per la reperibilità.

Le parti firmatarie, dunque, concordano quanto definito benché il vigente CCNL Confimi Industria Meccanica del 7 giugno 2021 non preveda automatismi che obbligano a adeguamenti economici, ciò dopo aver esaminato “la dinamica retributiva in relazione alla situazione economica del settore industriale metalmeccanico e agli eventuali significativi scostamenti degli indici inflattivi rispetto alle attuali previsioni".

I minimi tabellari della classificazione unica, comprensivi dell'EDR, con decorrenza 1° giugno 2025, sono quelli riportati nella tabella che segue.

Vedi tabella

Categorie

Minimi al 31 maggio 2024

1° giugno 2025

incrementi

minimi

9.a

2.994,08

38,92

3.033,00

8.a

2.693,12

35,01

2.728,13

7.a

2.476,07

32,19

2.508,26

6.a

2.307,43

30,00

2.337,43

5.a

2.151,35

27,97

2.179,32

4.a

2.008,57

26,11

2.034,68

3.a

1.924,52

25,02

1.949,54

2.a

1.735,47

22,56

1.758,03

I minimi retributivi dei lavoratori assunti con contratto Socrate per l’occupazione (OSC), dal 1° giugno 2025, sono quelli previsti nella tabella seguente.

Vedi tabella

Categorie

1° giugno 2025

nuovi minimi

9.a

2.615,80

8.a

2.353,76

7.a

2.163,28

6.a

2.016,68

5.a

1.880,46

4.a

1.754,64

3.a

1.681,91

2.a

1.605,73


Ai lavoratori comandati a prestare la propria opera fuori dalla sede, dallo stabilimento, dal laboratorio o cantiere per il quale sono stati assunti o nel quale fossero stati effettivamente trasferiti compete un'indennità di trasferta, a decorrere dal 1° giugno 2025, pari a quella riportata nella seguente tabella.

Vedi tabella

Misura dell'indennità in Euro

Dal 1° giugno 2025

Trasferta intera

46,47

Quota per il pasto meridiano o serale

13,45

Quota per il pernottamento

24,46

Per l'effettivo svolgimento dei turni di reperibilità le aziende riconosceranno al lavoratore un compenso specifico, avente natura retributiva, differenziandolo rispetto a quello dovuto per i casi di intervento e tra loro non cumulabili, non inferiori, dal 1° giugno 2025, ai valori di seguito riportati.

Vedi tabella

Categoria

b) Compenso giornaliero

c) Compenso settimanale

16 ore (giorno lavorato/

24 ore (giorno libero)

24 ore festive

6 giorni

6 giorni con festivo

6 giorni con festivo e giorno libero

2.a - 3.a

5,88

8,79

9,51

38,19

38,91

41.82

4.a - 5.a

6,96

10,96

11,73

45,78

46,55

50,54

Superiore alla 5.a

8,01

13,17

13,88

53,25

53,95

59,11

di Assia Olivetta

Fonte contrattuale

?