Contributo EBTU sulle bollette per i lavoratori del turismo
Previsto un rimborso fino a 300 euro per le spese energetiche dei dipendenti di aziende aderenti
Contributo EBTU sulle bollette per i lavoratori del turismo
Previsto un rimborso fino a 300 euro per le spese energetiche dei dipendenti di aziende aderenti
L’Ente Bilaterale del Turismo Abruzzo (EBTU) ha stanziato un fondo di 25.000 euro per l’erogazione di un contributo a titolo di rimborso delle spese energetiche sostenute dai lavoratori dipendenti di aziende del settore turistico aderenti all’ente.
Il rimborso riguarda bollette di acqua, luce e gas (escluso il canone TV) riferite al periodo compreso tra novembre 2024 e aprile 2025. Può accedere al beneficio i lavoratori con un ISEE non superiore a 40.000, dipendenti di aziende iscritte all’EBTU. Le utenze devono essere intestate a un componente del nucleo familiare del richiedente.
L’importo del contributo varia in base al valore ISEE:
- 300 euro per ISEE fino a 10.000 euro;
- 200 euro per ISEE da 10.001 a 20.000 euro;
- 150 euro per ISEE da 20.001 a 40.000 euro.
Le domande, redatte sull’apposito modello e corredate dalla documentazione richiesta, devono essere presentate entro il 31 dicembre 2025 all’EBTU Abruzzo (via A. Moro 1, 65129 Pescara) tramite PEC, raccomandata A/R o a mano. Il contributo sarà erogato tramite bonifico bancario fino a esaurimento delle risorse disponibili.
Per accedere al rimborso, il richiedente deve dichiarare di non avere beneficiato, per l’anno 2025, di analoghi contributi erogati da altri enti o istituzioni, né di ulteriori contributi promossi dall’EBTU.
di Alfonso Della Corte