Artigiani e commercianti: istanze di riesame
Fornite precisazioni sull'istanza di riesame avverso gli esiti delle verifiche per il riconoscimento dell'esonero parziale dei contributi previdenziali (INPS - messaggio 15 luglio 2025 n. 2253)
Artigiani e commercianti: istanze di riesame
Fornite precisazioni sull'istanza di riesame avverso gli esiti delle verifiche per il riconoscimento dell'esonero parziale dei contributi previdenziali (INPS - messaggio 15 luglio 2025 n. 2253)
L'art. 1, co 20-22 bis, della Legge n. 178/2020, ha previsto, per l'anno 2021, l'esonero parziale della contribuzione previdenziale e assistenziale dovuta dai lavoratori autonomi e dai liberi professionisti iscritti alle Gestioni dell'INPS (Gestioni speciali degli artigiani, dei commercianti, dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri e Gestione separata) e alle Casse previdenziali professionali autonome.
Con il messaggio in argomento, l'Inps ha ribadito che, avverso gli esiti delle verifiche per il riconoscimento dell'esonero parziale di cui all'oggetto, è possibile proporre istanza di riesame e inviare la documentazione necessaria per supportare la stessa attraverso il link "Riesame" raggiungibile, autenticandosi con la propria identità digitale, al seguente percorso: "Cassetto Previdenziale Artigiani e Commercianti" > "Esonero contributivo art.1, co 20-22 bis L.178/2020" > "Consultazione" > "Domanda".
Inoltre, nel caso in cui l'utente abbia già presentato un'istanza di riesame, la procedura non consente di presentarne una nuova.
In questo caso l'utente, pertanto, deve contattare la Struttura territorialmente competente dell'INPS attraverso la funzione Comunicazione Bidirezionale presente nel "Cassetto Previdenziale del Contribuente" dove, dopo avere inserito il proprio codice fiscale e selezionato la specifica posizione previdenziale, è possibile abilitare nella sezione "Contatti" la funzionalità "Nuova richiesta" da inviare alla Struttura territorialmente competente dell'Istituto, avendo cura di inserire nell'oggetto "Contribuzione ordinaria fissi/oltre il minimale" e nelle note "Esonero contributivo legge n. 178/2020".
di Francesca Esposito
Fonte normativa