lunedì, 14 luglio 2025 | 17:45

Dalla Cassa Edile di Vicenza arriva il Contributo 730-2025

Istituito, con accordo del 3 luglio 2025, il "Contributo una tantum 730-2025” a favore degli operai iscritti alla Cassa Edile di Vicenza

Dalla Cassa Edile di Vicenza arriva il Contributo 730-2025

Istituito, con accordo del 3 luglio 2025, il "Contributo una tantum 730-2025” a favore degli operai iscritti alla Cassa Edile di Vicenza

Lo scorso 3 luglio 2025, l’ANCE Vicenza con le OO.SS. territoriali per il settore dell’Edilizia Industria, hanno convenuto sull’opportunità di attivare un intervento di assistenza straordinaria e in via sperimentale a favore dei lavoratori iscritti alla Cassa Edile di Vicenza per mitigare gli effetti del grave aumento del costo della vita in generale.

La Cassa Edile di Vicenza, pertanto, erogherà una prestazione straordinaria una tantum pari ad un massimo di € 45,00 lordi per dichiarazione singola, comprensivi di ritenuta fiscale, a ciascun lavoratore registrato presso l’ente che ne faccia specifica domanda sul Modello CEVI "CONTRIBUTO 730" e subordinatamente all’accertamento della presenza congiunta di tutti i seguenti requisiti:

- presentazione da parte del lavoratore di fattura (intestata al lavoratore medesimo) comprovante la spesa sostenuta per la presentazione del modello fiscale anno 2025 (redditi 2024) in sede di centro assistenza fiscale CAF di CGIL, CISL e UIL (nazionali) entro e non oltre il 31 dicembre 2025;

- il lavoratore richiedente deve essere registrato in CEVI al momento della presentazione della domanda ed aver maturato 600 ore lavorative nei 12 mesi precedenti la domanda stessa o, in alternativa alla scadenza del 31 dicembre 2025 (sarà possibile utilizzare le ore di altre Casse Edile in base all'accordo interprovinciale del 9 ottobre 2023 art. 15);

- l'impresa presso la quale il lavoratore risulta essere dipendente al momento della presentazione della domanda deve risultare regolare con i versamenti.

La Cassa Edile di Vicenza erogherà la suddetta prestazione una tantum fino ad esaurimento della cifra stabilita di € 30.000,00 (salvo successivi accordi tra le parti), raggiunta la quale eventuali altre domande ricevute da CEVI entro il 31 dicembre 2025 per l'erogazione di detta prestazione straordinaria saranno comunque protocollate in ordine di arrivo.

di Connie Ronga

Fonte Contrattuale