lunedì, 14 luglio 2025 | 13:33

CCNL Miniere: le nuove retribuzioni per il triennio 2025-2028

In base al rinnovo contrattuale firmato negli scorsi giorni, vengono previste quattro tranche di aumenti retriibutivi, la prima decorrente da dicembre 2025, per il personale delle attività minerarie

CCNL Miniere: le nuove retribuzioni per il triennio 2025-2028

In base al rinnovo contrattuale firmato negli scorsi giorni, vengono previste quattro tranche di aumenti retriibutivi, la prima decorrente da dicembre 2025, per il personale delle attività minerarie

Lo scorso 11 luglio 2025, tra Assorisorse eFilctem-CGIL, Femca-CISL, Uiltec-UIL, è stata siglata l’ipotesi di accordo che sarà sottoposta entro il 31 luglio alle assemblee dei lavoratori per l’approvazione.

L’accordo ha previsto, sul fronte economico, un aumento di retribuzione distribuito in quattro tranche: 20 euro da dicembre 2025, 60 euro da marzo 2026, 80 euro da gennaio 2027 e 71 euro a partire da gennaio 2028.

Vedi tabella

Livello

Par.

1 Tranches

1/12/2025

2 Tranches

1/3/2026

3 Tranches

1/1/2027

4 Tranches

1/1/2028

Aumento

Tot.

1 SUPER

215

31,85

95,56

127,41

119,44

374,26

1

207

30,67

92,00

122.67

108,87

354,20

2

190

28,15

84,44

112,59

99,93

325,11

3

165

24,44

73,33

97,78

86,78

282,33

4

145

21,48

64,44

85,93

76,26

248,11

5

135

20,00

60,00

80,00

71,00

231,00

6

125

18,52

55,56

74,07

65,74

213,86

7

115

17,04

51,11

68,15

60,48

196,78

8

100

14,81

44,44

59,26

52,59

171,11

Questi, pertanto, risultano essere i nuovi minimi retributivi

Vedi tabella

Livello

Minimo dall’1/12/2025

Minimo dall’1/3/2026

Minimo dall’1/1/2027

Minimo dall’1/1/2028

1 SUPER

3.069,75

3.165,31

3.292,71

3.412,16

1

3.021,79

3.113,79

3.236,45

3.345,32

2

2.796,26

2.880,70

2.993,30

3.093,22

3

2.484,67

2.558,01

2.655,79

2.742,56

4

2.249,64

2.314,09

2.400,01

2.476,27

5

2.123,19

2.183,19

2.263,19

2.334,19

6

2.000,22

2.055,77

2.129,85

2.195,59

7

1.873,61

1.924,72

1.992,87

2.053,35

8

1.720,19

1.764,64

1.823,90

1.876,49

In funzione dell’elevato livello professionale proprio delle figure dei quadri, anche in considerazione dell’evoluzione organizzativa e tecnologica delle aziende, si coglie l’opportunità di valorizzare maggiormente i ruoli dei quadri riconoscendo un aumento relativo alla loro indennità di 20 euro lordi mensili, per cui passa da 70,00 a 90,00 euro.

di Assia Olivetta

Fonte contrattuale

  • Ipotesi di accordo 11/7/2025

Rassegna Stampa