CCNL Tabacco: aumento medio di 200 euro nel triennio 2025-2028
Decorre, da gennaio 2025, la prima di quattro tranches di aumento retributivo per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto.
CCNL Tabacco: aumento medio di 200 euro nel triennio 2025-2028
Decorre, da gennaio 2025, la prima di quattro tranches di aumento retributivo per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto.
L’accordo, sottoscritto il 2/7/2025, tra l'APTI e Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil, ha previsto un aumento salariale del 12,1% senza vacanza contrattuale.
Le tranche di aumento delle retribuzioni, con riferimento alla categoria 4°A, sono pari a:
- € 60,00 a decorrere dal 1° gennaio 2025;
- € 50,00 a decorrere dal 1° gennaio 2026;
- € 50,00 a decorrere dal 1° gennaio 2027;
- € 40.00 a decorrere dal 1° gennaio 2028.
Pertanto, i minimi mensili, espressi in €, sono i seguenti:
Livelli | al 31/12/2024 | dal 1/1/2025 | dal 1/1/2026 | dal 1/1/2027 | dal 1/1/2028 |
1S | 1.995,35 | 2.078,10 | 2.147,06 | 2.216,02 | 2.271,18 |
1° | 1.844,17 | 1.922,92 | 1.988,55 | 2.054,18 | 2.106,68 |
2° | 1.605,57 | 1.678,01 | 1.738,38 | 1.798,75 | 1.847,04 |
3°A | 1.402,00 | 1.469,06 | 1.524,95 | 1.580,84 | 1.625,55 |
3°B | 1.251,85 | 1.314,94 | 1.367,52 | 1.420,1 | 1.462,16 |
4°A | 1.134,90 | 1.194,90 | 1.244,90 | 1.294,90 | 1.334,90 |
4°B | 1.083,78 | 1.142,43 | 1.191,31 | 1.240,19 | 1.279,29 |
5° | 1.049,77 | 1.107,52 | 1.155,65 | 1.203,78 | 1.242,28 |
6° | 933,62 | 988,31 | 1.033,88 | 1.079,45 | 1.115,90 |
Le Parti, condividendo di privilegiare le categorie professionali con un valore parametrale inferiore a 100, stabiliscono che l’incremento retributivo è determinato per il 50% in misura fissa (ed è pari al 50% di quello previsto alla categoria 4°A, parametro 100) mentre il restante 50% viene calcolato, per ciascuna categoria, in funzione del relativo parametro.
di Assia Olivetta
Fonte contrattuale
Rassegna Stampa
- iQnotizie, Rinnovato il CCNL Tabacco 2025-2028, del 4/7/2025, di Assia Olivetta