Lavoro stagionale, in Emilia-Romagna incentivi per l’assunzione di lavoratori con disabilità
Rinnovato l’accordo tra Confesercenti e sindacati per promuovere formazione e occupazione dei lavoratori con disabilità nelle aziende del territorio
Lavoro stagionale, in Emilia-Romagna incentivi per l’assunzione di lavoratori con disabilità
Rinnovato l’accordo tra Confesercenti e sindacati per promuovere formazione e occupazione dei lavoratori con disabilità nelle aziende del territorio
Lo scorso 13 giugno, Confesercenti Emilia Romagna e le sigle sindacali regionali Filcams-CIGL, Fisascat-CISL, Uiltucs-UIL hanno sottoscritto un accordo triennale (2025-2027) finalizzato a sostenere l'occupazione dei lavoratori con disabilità in tutta la regione. L’accordo prevede che le aziende stagionali che assumano, con contratto a tempo determinato di almeno due mesi, persone con una percentuale di disabilità superiore al 45% - segnalate dai soggetti propositori del territorio (sistema pubblico per l'impiego, associazioni e onlus che si occupano di sostegno alle persone con disabilità e alle loro famiglie) -possano beneficiare di un incentivo economico.
In particolare, il contributo spetta alle imprese che assumano lavoratori con disabilità, pur degli obblighi previsti dalla Legge 68/1999, e consiste in un importo pari a 500 euro lordi per stagione e per ciascun lavoratore assunto, a titolo di rimborso per l'attività di addestramento e tutoraggio svolta da un lavoratore senior.
Per accedere al programma è richiesta l’applicazione integrale dei CCNL Confesercenti del Turismo e del Terziario, nonché dell’eventuale contrattazione territoriale o aziendale. Le imprese devono inoltre risultare in regola con i versamenti previsti fin dalla stagione precedente.
Le domanda di contributo dovranno essere presentate, utilizzando l'apposito modello regionale, entro il 30 novembre di ogni anno, tramite il CST di competenza, a EBTER per la relativa approvazione.
di Alfonso Della Corte
Fonte Contrattuale