martedì, 01 luglio 2025 | 15:00

CCNL Noleggio Anav: prima tranches di una tantum

Erogata, con la mensilità del mese di giugno, la prima rata di una tantum per i dipendenti del noleggio autobus con conducente e le relative attività correlate

CCNL Noleggio Anav: prima tranches di una tantum

Erogata, con la mensilità del mese di giugno, la prima rata di una tantum per i dipendenti del noleggio autobus con conducente e le relative attività correlate

Il 23 maggio 2025, ANAV e FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORT, FAISA-CISAL, UGL-FNA, hanno riconosciuto, ad integrale copertura del periodo dal 1° gennaio 2024 al 31 maggio 2025, al personale in forza il 23/5/2025 la somma una tantum di 600 euro lordi al livello C2 da riparametrare secondo la vigente scala parametrale.
La predetta somma è corrisposta in due rate di eguale importo, rispettivamente con le retribuzioni dei mesi di giugno 2025 e di gennaio 2026.

Queste, pertanto, sono le somme da erogare con la mensilità di giugno 2025.

Vedi tabella

Livello

Importo Giugno 2025

A 1

447,76

A 2

420,90

B 1

380,60

B 2

362,69

B 3

347,01

C 1

340,30

C 2

300,00

C 3

279,85

C 4

223,88

QUADRO 1

447,76

QUADRO 2

447,76

La somma una tantum:
- verrà rapportata ai mesi di effettiva prestazione (computando come mese intero la frazione superiore ai 15 giorni e non tenendo conto delle frazioni inferiori) svolta nel periodo dall'1° gennaio 2024 al 31 maggio 2025;
- sarà riproporzionata nei casi di lavoro part-time, sulla base dell'orario stabilito nel contratto individuale;
- verrà erogata anche al personale a tempo determinato in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo. Per questi lavoratori, l'una tantum verrà rapportata ai mesi di effettiva prestazione (computando come mese intero la frazione superiore ai 15 giorni e non tenendo conto delle frazioni inferiori) svolta all'interno del periodo dall'1° gennaio 2024 al 31 maggio 2025 nell'ambito del contratto a termine ivi comprese eventuali proroghe;
- non ha alcun effetto essendo comprensiva di ogni incidenza su tutti gli istituti contrattuali e di legge e non rientra nella base di computo del T.F.R e della contribuzione al Fondo Priamo.

di Assia Olivetta