Terziario Piacenza: a maggio l’erogazione del Premio Variabile
Con accordo firmato il 9 maggio 2025 per la verifica sugli obiettivi indicati nel CIPL di Piacenza per il settore del Terziario Confcommercio e Confesercenti, si è disposta l’erogazione del Premio Variabile con la retribuzione di maggio 2025
Terziario Piacenza: a maggio l’erogazione del Premio Variabile
Con accordo firmato il 9 maggio 2025 per la verifica sugli obiettivi indicati nel CIPL di Piacenza per il settore del Terziario Confcommercio e Confesercenti, si è disposta l’erogazione del Premio Variabile con la retribuzione di maggio 2025
In data 9 maggio 2025, l’UNIONE COMMERCIANTI di Piacenza, con la CONFESERCENTI e le OO.SS. FILCAMS-CGIL FISASCAT-CISL UILTUCS-UIL, hanno firmato il verbale di verifica per la determinazione del Premio annuale variabile di cui all’art. 6 del CIPL 22 marzo 2006
Tale disposizione fa riferimento ai seguenti due parametri e valori economici:
1) Quota salario variabile di Euro 100,00
Si raggiunge tale incremento se la differenza fra il numero degli addetti del settore Commercio-Terziario della Provincia di Piacenza, fra l’anno di riferimento e l’anno precedente risulta di segno positivo.
Per addetti del settore s’intendono i lavoratori dipendenti a qualsiasi titolo (full- time, part-time, contratti di inserimento, apprendisti, contratti a tempo determinato); (dati I.N.P.S., C.C.I.A.A., D.P.L.).
2) Quota salario variabile di Euro 30,00
Si raggiunge tale valore se la differenza fra l’incremento ed il decremento delle Aziende del Commercio e Terziario della Provincia di Piacenza fra l’anno di riferimento e l’anno precedente risulta essere di segno positivo (dati C.C.I.A.A.).
Ciò posto, le parti, vista la documentazione fornita dagli Enti interessati, nell’incontro del 9 maggio scorso, hanno ritenuto raggiunto l’obiettivo di cui al punto 1 e, al contrario, non raggiunto l’obiettivo di cui al punto 2.
Pertanto, le Aziende rientranti nella sfera di applicazione del CCNL del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi, si impegnano a erogare, a decorrere dalla mensilità relativa al mese di maggio 2025, la somma lorda di euro 100,00.
Tale importo sarà corrisposto al personale presente nell’anno 2024 ed in forza al 30 aprile 2025. I dipendenti cessati dal servizio dal 1° gennaio al 30 aprile 2025 sono tenuti alla presentazione di apposita richiesta.
In applicazione dell’art. 6 del CIPL 22 marzo 2006, l’erogazione del premio variabile, sarà calcolata in dodicesimi per il personale assunto nel corso dell’anno di riferimento, computando come mese intero le frazioni di mese uguali o superiori a 15 giorni.
Per il personale con orario di lavoro part-time il premio sarà proporzionato all’orario effettivamente svolto.
Per le lavoratrici in congedo parentale per maternità il premio annuale variabile verrà erogato integralmente per i periodi di maternità obbligatoria, anche se anticipata e non per il periodo di astensione facoltativa.
Non sarà effettuata alcuna decurtazione dell’importo del salario variabile per i periodi di malattia di tutti i lavoratori, apprendisti compresi.
di Connie Ronga
Fonte Contrattuale