Attivo il contributo Ebilog per l’assunzione di giovani autisti
L’Ente Bilaterale offre un contributo alle imprese che nel 2025 effettuano assunzioni a tempo indeterminato
Attivo il contributo Ebilog per l’assunzione di giovani autisti
L’Ente Bilaterale offre un contributo alle imprese che nel 2025 effettuano assunzioni a tempo indeterminato
L’Ente bilaterale nazionale per il settore Logistica, Trasporto merci e Spedizione, ha introdotto, per l’anno 2025, un sostegno economico destinato ai datori di lavoro regolarmente iscritti e in regola con i versamenti, che procedano all’assunzione a tempo indeterminato di nuovi autisti, inclusi gli apprendisti professionalizzanti.
Il contributo, pari a 3.000 euro per ciascun giovane conducente assunto che non abbia compiuto i 35 anni, è riconosciuto solo per assunzioni derivanti da un percorso di bilateralità o da un accordo sindacale che stabilisca criteri, modalità e piano formativo di inserimento. Sono comprese anche le assunzioni successive a tirocini formativi e le trasformazioni da contratti a termine, purché effettuate nel rispetto delle medesime condizioni.
Il numero massimo di contributi erogabili varia in base alle dimensioni dell’impresa: uno per le imprese o associazioni fino a 5 dipendenti, tre per quelle tra 6 e 20 dipendenti, fino a un massimo di dieci per le altre, nel limite del 10% dei dipendenti in forza.
Le domande devono essere presentate esclusivamente in via telematica, entro 60 giorni dalla data di assunzione, tramite ebilog.it - “Area Riservata Aziende”, allegando la documentazione richiesta.
di Alfonso Della Corte