Artigianato Veneto: contributo per l’innovazione dei prodotti
E' ancora possibile richiedere il contributo sulle spese sostenute per l’innovazione dei prodotti, previsto da Ebav
Artigianato Veneto: contributo per l’innovazione dei prodotti
E' ancora possibile richiedere il contributo sulle spese sostenute per l’innovazione dei prodotti, previsto da Ebav
L’Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto, mediante il servizio "A14t", mette a disposizione delle imprese un contributo per le spese sostenute nell’anno 2024, inerenti:
- Brevetti, marchi e modelli: spese per informazioni, ricerche, deposito e registrazione di propri brevetti, marchi e modelli aziendali;
- Prototipi: spese per la progettazione e la realizzazione di prototipi.
Il contributo varia a seconda della categoria di appartenenza dell’azienda e secondo le misure evidenziate nella seguente tabella:
Categoria | Misura del contributo | Requisiti per categoria |
Orafi;Tessile; Occhiali; Pulitintolavanderie; Alimentaristi; Panificatori; Legno; Comunicazione; Imprese di pulizie; Acconciatura; Estetica; Trasporto merci | 50% dei costi sostenuti | Massimo erogabile per azienda: € 1.500,00 annualmente |
Chimica; Vetro; Ceramica; Metalmeccanici; Odontotecnici | 50% dei costi sostenuti | Massimo erogabile per azienda: € 500,00 annualmente |
Nel caso di costi sostenuti pluriennali, il contributo viene corrisposto una tantum per specifico progetto.
Il modulo di richiesta è disponibile sul sito internet dell’Ente, da presentare corredato della documentazione richiesta, nonchè copia delle fatture, relazione tecnica, ricevuta di deposito o registrazione per nuovi brevetti, marchi o modelli.
La scadenza per la presentazione della domanda è fissata al 30 aprile 2025.
di Sarah Arzanese