Ultimi giorni di sostegno alla natalità nelle imprese artigiane friulane
Fino al 31 marzo 2025 è possibile richiedere i due contributi dell’Ente Bilaterale Artigianato Friuli Venezia Giulia per incentivare la natalità nelle proprie imprese
Ultimi giorni di sostegno alla natalità nelle imprese artigiane friulane
Fino al 31 marzo 2025 è possibile richiedere i due contributi dell’Ente Bilaterale Artigianato Friuli Venezia Giulia per incentivare la natalità nelle proprie imprese
Contributo per astensione per maternità/adozione lavoratrici
Erogazione di un contributo a favore delle dipendenti, con anzianità aziendale di almeno 12 mesi, di aziende iscritte all’EBIART, con anzianità contributiva non inferiore a 12 mesi, in caso di astensione per maternità o adozione accaduti nel corso del 2024.
Importo della prestazione è pari ad euro 1.000,00 (mille) ad evento e la domanda deve essere presentata entro il 31 marzo 2025.
EBIART provvederà alla liquidazione delle pratiche con cadenza quadrimestrale. Le prestazioni saranno erogate fino a concorrenza e nel limite massimo delle somme stanziate.
Per le lavoratrici dipendenti, il contributo sarà erogato da EBIART per il tramite dell’impresa e la stessa erogherà quanto di spettanza della lavoratrice con la prima busta paga utile.
Contributo per maternità/adozione imprenditrici
Erogazione di un contributo a favore delle titolari di impresa o loro assimilate (socie e coadiuvanti) di aziende iscritte all’EBIART (da almeno 12 mesi) in caso di maternità/adozione.
Sono ammissibili esclusivamente le richieste relative a domande di indennità di maternità presentate all’INPS per nascite o adozioni avvenute nel corso del 2024 (1/1/2024-31/12/2024).
Importo della prestazione è pari ad euro 1.000,00 (mille) ad evento e la domanda deve essere presentata entro il 31 marzo 2025.
EBIART provvederà alla liquidazione delle pratiche con cadenza quadrimestrale. Le prestazioni saranno erogate fino a concorrenza e nel limite massimo delle somme stanziate.
di Flavia Sansone