EBTER - Emilia Romagna: riaperti i termini per i contributi in favore di aziende e lavoratori alluvionati
L’Ente ha annunciato la riapertura dei termini per la presentazione delle domande, al fine di accedere ai contributi previsti dall’accordo del 19 giugno 2023, destinati alle aziende e i lavoratori colpiti dall’alluvione
EBTER - Emilia Romagna: riaperti i termini per i contributi in favore di aziende e lavoratori alluvionati
L’Ente ha annunciato la riapertura dei termini per la presentazione delle domande, al fine di accedere ai contributi previsti dall’accordo del 19 giugno 2023, destinati alle aziende e i lavoratori colpiti dall’alluvione
Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo
Con l’accordo del 19 giugno 2023, sottoscritto tra Confesercenti Emilia Romagna e Filcams-Cgil Emilia Romagna, Fisascat-Cisl Emilia Romagna, Uiltucs Emilia Romagna, è stato messo a disposizione un fondo straordinario a copertura di prestazioni di sostegno al reddito e di welfare, rivolte ai lavoratori ed alle aziende operanti nella Regione Emilia Romagna, che applicano integralmente il CCNL del Terziario e del Turismo ed in regola con il versamento dei contributi previsti per l’Ente Bilaterale.
L’accordo ha previsto, per i lavoratori dipendenti, un contributo per le spese sostenute per il ripristino dell’abitazione e/o alla riparazione di auto e moto danneggiate, fino ad un massimo di € 2.000,00. In favore dei lavoratori che hanno avuto accesso all’Ammortizzatore Unico (DL 1° giugno 2023, n. 61), se iscritti all’Ente in data antecedente al 17 maggio 2023, è stata prevista una integrazione sino al 100% della retribuzione in caso di sospensione o riduzione dal lavoro superiore al 40% nel periodo ricompreso dal 17 maggio al 16 luglio 2023.
Per le aziende, è stato messo a disposizione un contributo di massimo € 5.000,00 per le spese relative a eventuale perizia di agibilità, alla messa in sicurezza dei locali, per il ripristino e la sostituzione di attrezzature o beni mobili strumentali aziendali. Il finanziamento erogato non potrà comunque superare il 50% del danno subito e comunque per cifre non coperte da fonti pubbliche e/o assicurative.
Il citato accordo ha previsto il giorno 15 settembre 2023 come scadenza per la presentazione delle domande. Tuttavia, l’Ente Bilaterale Territoriale Emilia Romagna (EBTER) ha reso noto la riapertura dei termini, introducendo quale nuova scadenza il 30 novembre 2023 per le domande di contributo a favore dei lavoratori dipendenti ed il 15 dicembre 2023 per la presentazione delle domande di contributo a favore delle aziende.
di Alfonso Della Corte
Sull’argomento...
| |
Terziario-Turismo Emilia Romagna: fondo straordinario di solidarietà per danni atmosferici
| IqNotizie del 17 luglio 2023, di Alfonso Della Corte |
Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo