ENFEA. Sicurezza: contributo per acquisto e formazione sull'utilizzo defibrillatore
L'Ente Bilaterale ENFEA mette a disposizione delle aziende iscritte un contributo per l'acquisto e per la formazione sull'utilizzo del defibrillatore
ENFEA. Sicurezza: contributo per acquisto e formazione sull'utilizzo defibrillatore
L'Ente Bilaterale ENFEA mette a disposizione delle aziende iscritte un contributo per l'acquisto e per la formazione sull'utilizzo del defibrillatore
Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo
Enfea, l'Ente Bilaterale dedicato alle imprese e ai lavoratori della PMI, promuove ed attua prestazioni in materia di sostegno al reddito, alla famiglia, alla formazione, allo studio e al rientro del personale, a favore delle lavoratrici e lavoratori e delle imprese e che applicano i CCNL UNIGEC/UNIMATICA, UNIONCHIMICA, UNITAL, CONFAPI ANIEM, UNIONTESSILE e UNIONALIMENTARI, sottoscritti con le Federazioni aderenti a CGIL, CISL e UIL.
La prestazione in oggetto prevede, nel dettaglio, l'erogazione di un contributo per l'acquisto di un apparecchio defibrillatore omologato secondo la normativa vigente C.E.; F.D.A. e un contributo per la formazione obbligatoria per i due addetti all'apparecchiatura.
Il contributo si quantifica in un importo fino ad euro 700,00 (IVA esclusa) e comunque non superiore al 50% del costo dell'apparecchio.
Per la formazione il contributo si quantifica in euro 100,00.
Sono richiesti i seguenti documenti:
- fattura di acquisto del defibrillatore completa di certificazione;
- certificazione attestante la formazione teorico/pratica svolta su RCP e defibrillatore;
- dichiarazione di frequenza dei due lavoratori coinvolti nella formazione.
Il termine entro cui è possibile presentare la domanda è di 12 mesi dall'acquisto del defibrillatore e, entro 3 mesi dalla data di certificazione della formazione dei due lavoratori.
di Sarah Arzanese
Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo