venerdì, 29 settembre 2023 | 10:59

Fondo Sanifonds Trentino: estensione della copertura sanitaria ai familiari

I dipendenti iscritti a Sanifonds per la prima volta dopo il 1° maggio 2023 possono iscrivere i propri familiari a decorrere dal 2 ottobre fino al 15 novembre 2023

Newsletter Inquery

Fondo Sanifonds Trentino: estensione della copertura sanitaria ai familiari

I dipendenti iscritti a Sanifonds per la prima volta dopo il 1° maggio 2023 possono iscrivere i propri familiari a decorrere dal 2 ottobre fino al 15 novembre 2023

Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo

Sanifonds è il Fondo sanitario costituito dalla Provincia Autonoma di Trento, Associazione artigiani e piccole imprese della provincia di Trento, Associazione albergatori e imprese turistiche della provincia di Trento, Confcommercio-Imprese per l’Italia Trentino, Confesercenti del Trentino, Cooperazione Trentina, Confindustria Trento, CGIL del Trentino, USR CISL del Trentino C.S.R. UIL di Trento, CISPEL-Federservizi Trentino-Alto Adige.

Il Fondo è aperto a tutti i dipendenti pubblici e privati del Trentino e l’iscrizione del lavoratore viene effettuata dal datore di lavoro in applicazione di contratti e accordi collettivi di lavoro, nazionali, territoriali e/o aziendali, o previsti da regolamenti aziendali o da deliberazioni assunte nel rispetto dei rispettivi ordinamenti societari.

La finestra di iscrizione in oggetto è riservata ai dipendenti comunicati a Sanifonds per la prima volta dopo il 1° maggio 2023.

Dunque, per i dipendenti iscritti per la prima volta a Sanifonds dopo il 1° maggio 2023, la finestra per iscrivere i familiari si aprirà il 2 ottobre e chiuderà il 15 novembre 2023.

La copertura riguarderà le spese sostenute a partire dal 1° luglio 2023 e fino al 31 dicembre 2023.

L’iscrizione dei familiari è volontaria, con costo a carico dell’iscritto. 

L’iscrizione ha durata triennale mentre il versamento della contribuzione è annuale.

La copertura riguarderà le spese sostenute a partire dal 01 gennaio 2023.

La quota di adesione è di:
- 128 € pro capite/annui per coniuge (convivente) e figli maggiorenni;
- 75 € pro capite/annui per i figli minorenni.

I contributi versati dal dipendente per l’iscrizione dei propri familiari sono deducibili dal reddito imponibile. . 

I documenti necessari per la richiesta di iscrizione sono l’Autocertificazione o copia dello stato di famiglia
rilasciato dagli uffici competenti e l’Autocertificazione di affido condiviso (solo nel caso di figli in affido condiviso tra i genitori ma non presenti sul tuo stato di famiglia).

di Assia Olivetta

Informazione estratta dalla Banca Dati Inquery - chiedi informazioni per l'utilizzo