Fondo Prevedi: slitta a ottobre l’applicazione del nuovo regime
Firmato un addendum all’accordo del 4 luglio 2025 che posticipa l’avvio delle nuove regole contributive per i rapporti di breve durata nell’edilizia
Fondo Prevedi: slitta a ottobre l’applicazione del nuovo regime
Firmato un addendum all’accordo del 4 luglio 2025 che posticipa l’avvio delle nuove regole contributive per i rapporti di breve durata nell’edilizia
Il 15 luglio 2025 ANCE, ANAEPA Confartigianato, CNA Costruzioni, FIAE Casartigiani, CLAAI Edilizia, FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL - hanno sottoscritto un addendum all’accordo del 4 luglio relativo alla contribuzione al Fondo pensione Prevedi.
Le Parti hanno concordato di posticipare l’entrata in vigore della nuova disciplina contributiva al 1° ottobre 2025, per consentire l’adeguamento tecnico dei sistemi informatici delle Casse Edili/Edilcasse.
Resta confermato che, secondo quanto stabilito dall’accordo del 4 luglio, il contributo contrattuale al Fondo sarà dovuto solo per i rapporti di lavoro che superano i tre mesi, con versamento a partire dal quarto mese e comprensivo dell’arretrato.
Per i rapporti di durata inferiore, è previsto un trattamento alternativo: per gli impiegati, un importo mensile lordo da erogare a fine rapporto; per gli operai un importo calcolato sulle ore ordinarie effettivamente lavorate, versato alla Cassa Edile/Edilcassa e corrisposto in occasione della GNF.
L’addendum chiarisce inoltre che trattamento alternativo previsto si applica, oltre che ai rapporti di durata inferiore, anche a della durata di tre mesi. Resta inoltre valido che il contributo contrattuale è comunque dovuto fin dal primo mese nei confronti dei lavoratori che, in precedenti rapporti, abbiano già attivato forme di contribuzione aggiuntiva al Fondo.
Di seguito, si riportano gli importi da erogare per i rapporti con durata fino a tre mesi.
Impiegati CCNL Industria
Livelli | Valore mensile |
7 | 16,00 |
6 | 14,40 |
5 | 12,00 |
4 | 11,20 |
3 | 10,40 |
2 | 9,36 |
1 | 8,00 |
Impiegati CCNL Artigiani
Livelli | Valore mensile |
7 | 16,40 |
6 | 14,40 |
5 | 12,00 |
4 | 11,12 |
3 | 10,40 |
2 | 9,20 |
1 | 8,00 |
Operai CCNL Industria
Livelli | Importo orario |
a) Operai di produzione | |
Operaio di quarto livello | 0,072884 |
Operaio specializzato | 0,067640 |
Operaio qualificato | 0,060876 |
Operaio comune | 0,052060 |
b) Custodi, guardiani, portinai, fattorini, uscieri e inservienti | 0,04332 |
c) Custodi, portinai, guardiani con alloggio | 0,04332 |
Operai CCNL Artigiani
Livelli | Importo orario |
a) Operai di produzione | |
Operaio di quinto livello | 0,078052 |
Operaio di quarto livello | 0,072352 |
Operaio specializzato | 0,067640 |
Operaio qualificato | 0,059888 |
Operaio comune | 0,052060 |
b) Custodi, guardiani, portinai, fattorini, uscieri e inservienti | 0,04332 |
c) Custodi, portinai, guardiani con alloggio | 0,04332 |
di Alfonso Della Corte
Fonte Contrattuale
- Verbale di accordo 15/7/2025
- Verbale di accordo 4/7/2025
- Verbale di accordo 21/2/2025 - Edilizia Industria
- Verbale di accordo 20/5/2025 - Edilizia Artigianato
- Testo Unico Vigente - Edilizia Industria
- Testo Unico Vigente - Edilizia Artigianato
Rassegna Stampa
- iQnotizie - Fondo Prevedi: nuove regole per i rapporti brevi nell’edilizia - del 9 luglio 2025, di Alfonso Della Corte